Una settimana di letture #71
Federica Breimaier

Non ce ne siamo quasi accorti, ma è arrivata la primavera, che si è portata via un inverno grigio, carente di pioggia, del tutto privo di neve. La vivo non senza angoscia questa nuova stagione in cui dovrei finalmente portare a termine i miei esperimenti, così da metter poi davvero mano alla tesi. Eppure il lavoro continua a subire ritardi, e la pazienza non è mai stata una mia virtù.
Nel frattempo non posso che rimanere soddisfatta di come sono andate le primarie del Partito Democratico: Elly Schlein era la mia candidata e sono molto contenta che abbia vinto, anche se ahimè la risposta di giornali e oppositori a tutto ciò non è stata per nulla edificante. A chi vuole saperne qualcosa in più consiglio l’articolo di Selvaggia Lucarelli uscito ieri sul Fatto Quotidiano: Maledetta Schlein: balle, insulti e tweet contro Elly
Ma ora passiamo ai contenuti di Giornate di lettura pubblicati di questa settimana…
Se non volete perdere nessuna delle nostre novità, potete iscrivervi alla newsletter, lasciando la vostra mail qui sotto (è gratuito):
📅 APPUNTAMENTO CON PROUST & BRUGNOLO

In conclusione del nostro GdL Proust ritrovato, abbiamo organizzato un’ultima diretta in cui tutti i membri del nostro team discuteranno dell’opera proustiana con Stefano Brugnolo, professore di teoria della letteratura all’Università di Pisa. È suo il saggio Dalla parte di Proust uscito per Carocci nel 2022, e tra le cui pagine il lettore ha la possibilità di “passeggiare” con agio tra i temi e le problematiche della Ricerca, e della sua ricezione. Sarà questo libro il vero protagonista della serata! Vi aspettiamo dunque venerdì prossimo, alle 21.00, sul profilo Instagram di Giornate di lettura (cfr. locandina qui accanto!).
✍️ SUL BLOG
È uscita martedì la terza puntata della nostra rubrica Briciole di filosofia, curata da Gerardo. Questo nuovo articolo è dedicato alla figura di Pittaco, filosofo poco conosciuto vissuto tra il 640 a.C. ca – 570 a.C. ca. Come sempre, dopo un breve profilo biografico, troverete anche alcune delle sue massime, corredate dai commenti semiseri di Gerardo. Cliccate qui per poter leggere l’articolo: Briciole di filosofia | #3 Pittaco
Venerdì è invece apparso l’ultimo profilo biografico degli autori e delle autrici sceltə per il nostro GdL «4 righe con la storia». L’articolo si occupa di Margaret Mitchell, il cui Via col vento leggeremo come quarta tappa tra settembre e dicembre 2023. Mi ha fatto molto piacere occuparmi di questa autrice! Volete sapere quali aspetti della sua biografia mi hanno interessato di più, basta cliccare su Chi era Margaret Mitchell, l’autrice di «Via col Vento» che divise il pubblico americano?
Per la serie Gli estratti abbiamo invece pubblicato:
- La Poesia del giorno – 27 febbraio 2023 di Giovanni Pascoli
- La Citazione del giorno – 1° marzo 2023 di Edmondo de Amicis
- La Frase del giorno – 2 marzo 2023 di Gerardo Passannante
- La Citazione del giorno – 4 marzo 2023 di Andrew Sean Greer
📷 SU INSTAGRAM
Sono usciti 2 post (potete leggerli cliccando sull’immagine):

