Alfonso Di Nola, Di Nola (pillole di saggistica), Pillole di saggistica

Pillola di saggistica: “Lo specchio e l’olio” di A. Di Nola.

Il noto antropologo Alfonso Di Nola in questo breve saggio, pubblicato nel 1993, spiega la funzione di alcune superstizioni presenti nella nostra quotidianità con ironia e stile leggero e, talvolta, aneddotico. L’argomento suscita curiosità ed interesse dato che tocca vari aspetti della cultura italiana, come la religione, la scienza, la psicologia, l’occultismo e l’astrologia. La raccolta, infatti, mira ad esaminare alcune credenze come residui delle età precedenti che però permangono in una società che all’apparenza avrebbe le sue basi nella tecnologia. Intese come meccanismi di difesa e di rassicurazione, di ogni superstizione lo studioso indaga origine e diffusione , suddividendo le credenze popolari nei loro influssi negativi o positivi; allo stesso tempo, tuttavia, muove una critica acuta verso la loro strumentalizzazione da parte dei mass media e della religione che fanno di certe pratiche dei “fenomeni” senza alcuna analisi critica. Un bel viaggio tra gatti neri, malocchi, lupi mannari e specchi rotti che costituisce una base godibile e antropologicamente interessante per chi volesse approfondire successivamente l’argomento.

Buona lettura! (M.)

Pubblicità

1 pensiero su “Pillola di saggistica: “Lo specchio e l’olio” di A. Di Nola.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...