Pena In una vana disperazione il ventosi dibatteva disumanamente.Gocce di sangue annerendosisi gelavano sulle labbra d'ardesia.E uscì, a isolarsi nella notte,vedova la luna. V. Majakovskij, Se accendono le stelle. Le liriche. Potete ascoltare la lettura di un'altra composizione di questo autore cliccando qui
Tag: Vladimir Majakovskij
Utopia e rivoluzione (russa)
di Gerardo Passannante Photo by roberta errani on Unsplash Per il loro connaturato soggettivismo, raramente i poeti sono cantori dell’avvenire dei popoli. Vi si trovano a volte coinvolti dalle circostanze, oppure dall’abbaglio di risolvere il disagio intimo in una causa pubblica. Ma quasi sempre la loro adesione, fondata su un equivoco, sfocia nel disincanto: dal momento che i… Continua a leggere Utopia e rivoluzione (russa)