Il terzo infinito Scrivere, amare e poi?Dov'è, dov'è il terzo infinitoche non so,eppure mi fa cercare,la terza via scavare,di nostalgia del delta soffrirealla sorgentedelle acque in me?Presto usciranno al sole, berrò l'nifnito che non conosco, vedrò Dio.Ferrara, 12 marzo 2002 Roberto Pazzi da «Un giorno senza sera» Altri articoli dedicati a questo autore:«Il 24 giugno… Continua a leggere Poesia del giorno –27 ottobre 2022
Tag: versi
Poesia del giorno –2 settembre 2022
Occhi Chi sei?Pupilla d'oro nel silenziofra palpebre affondie non sei uomo, non sei donna,ma il tuo nome si dimenticadue volte per aprirti,segreta formula rovesciatanel buio di una cavernaacquattato respiro,ladro del sole,pensiero e mare dove si tuffala palpebra apertastanco mondo nel rossodei tuoi occhi,poi batter di cigliache si chiude a disarmodi tutte le tue forze,l'attimo prima… Continua a leggere Poesia del giorno –2 settembre 2022
Poesia del giorno – 26 luglio 2021
Beltà crudeleE labra ha di rubinoed occhi ha di zaffiroa bella e cruda donna ond'io sospiro.Ha d'alabastro finola man che volge del tuo carro il freno,di marmo il seno e di diamante il core.Qual meraviglia, Amore,s'a' tuoi strali, a' miei pianti ella è sì dura?Tutta di pietre la formò natura. Giovan Battista Marino, Amori https://www.liberliber.it/mediateca/libri/m/marino/amori/pdf/amori_p.pdf
Poesia del giorno –8 giugno 2021
Consumata dai voli delle tortoreguarda a nord.I mesi affollano la luceed è tutta bianca.La pianta curva le foglie versoil varco, dopo la lunga notte.Gli uccelli volano da un latoall’altro della lucema non verrà mai il sole.È la perfezione della casa,la verità delle sue portee delle alte finestre. Roberto pazzi, La finestra, da «Un giorno senza… Continua a leggere Poesia del giorno –8 giugno 2021
Poesia del giorno ~ 9 febbraio 2021
104 Leggevo nelle vite dei poeti che per toccare il fondo delle cose occorre che l’ingegno sia maturo. Ma ora che presumo di domarlo, scopro di non sapere più di quanto sapessi da bambino. Devo allora dedurne che non ho conosciuto evoluzione, o non c’era un bel niente da capire: poiché sotto gli arazzi del… Continua a leggere Poesia del giorno ~ 9 febbraio 2021
Poesia del giorno – 31 Ottobre 2020
n. 664 Di tutte le anime che create esistono - io ne ho eletta - una - quando il senso dallo spirito - scivola via - e il sotterfugio - è finito - quando quel che è - e quel che fu - separati - intrinseci - stanno - e questo breve dramma della carne… Continua a leggere Poesia del giorno – 31 Ottobre 2020
Poesia del giorno ~ 23 ottobre 2020
Illesi, piaga o errore non badiamo.Spande il sangue prodigio degli anni.Azzurri i selciati dell’alba.Circonclude il tramonto noi che tramontiamo. Impaziente, paziente sempre il ritmo s’attardae conviene al presente fedele. I vuotison pieni, realtà fantasma realmente.Vivere, lungo lungo l’attimo è buona guardia. Distinzione di fini riconosce uguale,getta via la paura la cara contraddizione,del passo incespico fa… Continua a leggere Poesia del giorno ~ 23 ottobre 2020
La poesia che seduce. Al bivio del tempo di Matteo Maxia (recensione di Maresa Schembri).
A volte capita, e sono casi rarissimi, che un’intelligenza arguta e raffinata si sposi con una pregiata sensibilità. Quando questo avviene, genera un campo energetico fortissimo, atto a scalfire la superficie dell’essere per approdare ai suoi stati più profondi. Così nasce Al bivio del tempo, ricercata raccolta poetica di Matteo… Continua a leggere La poesia che seduce. Al bivio del tempo di Matteo Maxia (recensione di Maresa Schembri).