Dopo una certa età, per amor proprio e per sagacia, sono le cose che più si desiderano quelle cui fingiamo di non tenere. Marcel Proust, La prigioniera, traduzione di Giovanna Parisse, Newton Compton, 1990.
Tag: vecchiaia
Poesia del giorno – 7 giugno 2021
IL BAMBINO CHE GIOCA Il bambino smise di giocare e parlò al vecchio come un amico. Il vecchio lo udiva raccontare come una favola la sua vita. Gli si facevano sicure e chiare cose che mai aveva capite. Prima lo prese paura poi calma. Il bambino seguitava a parlare. Franco Fortini, «Tutte le poesie», Oscar… Continua a leggere Poesia del giorno – 7 giugno 2021
Incipit del giorno – 3 marzo 2021
Varvara Alekséevna mia impareggiabile!Ieri sono stato felice, felicissimo, arcifelice! Una volta almeno, caparbietta che siete, mi avete dato retta. Verso le otto di sera, mi sveglio (voi già sapete, cara, che dopo l’ufficio mi piace schiacciare un sonnellino), prendo la bugia, preparo i miei fogliacci, tempero la penna, e così a caso alzo gli occhi…… Continua a leggere Incipit del giorno – 3 marzo 2021
Citazione del giorno ~ 30 luglio 2019
Non è dato a tutti il lusso di decidere come e quando uscire di scena. I più lo subiscono implorando ancora un barlume di vita. Di solito ci si arriva, vecchi e consumati, perduta ogni ombra di bellezza, ciechi o sordi, paralizzati, incontinenti, puzzolenti, tremanti o in preda a demenza senile. E in balia di… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 30 luglio 2019
La frase del giorno ~ 19 febbraio 2019
Certo, l'ho sperimentato invecchiando, in ogni esistenza, anche la meno offerta, si nasconde un germe di finzione e d'allegoria. Ma questo io allora lo sapevo solo dai libri, ero poco più che un ragazzo, e nella vita mi muovevo a tentoni, con le mani cieche di chi, quando l'elettricità si guasta, cerca invano nei molti… Continua a leggere La frase del giorno ~ 19 febbraio 2019
La frase del girono ~ 22 gennaio 2019
La vita dell’uomo dura in media ottanta anni ed è pensando a questa durata che ciascuno immagina e organizza la propria vita. Tutto ciò è risaputo, ma raramente ci rendiamo conto che il numero di anni che ci è assegnato non è un dato meramente quantitativo, una caratteristica esteriore […]: fa parte della definizione stessa… Continua a leggere La frase del girono ~ 22 gennaio 2019