Arruzza (citazione), Cinzia Arruzza, femminismo (citazioni)

citazione del giorno – 20 marzo 2023

In questi frangenti, quando incombono l'ansia per il proprio status, la precarietà economica e l'incertezza politica, anche l'ordine di genere sembra vacillare. Alcuni uomini sentono che le donne sono "fuori controllo' , che la società moderna, con le nuove libertà sessuali e la fluidità di genere, è "uscita dai propri cardini". Le mogli, le fidanzate… Continua a leggere citazione del giorno – 20 marzo 2023

Pubblicità
altruismo (citazioni), Amore (citazioni), citazioni, filosofia (citazioni), Friedrich Nietzsche, Nietzsche (citazioni)

Citazione del giorno – 28 novembre 2022

Voi v'affannate intorno al vostro prossimo e ne avete incambio belle parole. Ma vi dico: il vostro amore delprossimo, è il vostro amore di voi.Vi attaccate al prossimo per fuggire voi stessi e vorrestefar di ciò una virtù: ma io leggo nel vostro «altruismo».Il Tu è più antico dell'Io; il Tu fu già detto santo,… Continua a leggere Citazione del giorno – 28 novembre 2022

Dostoevskij (citazioni), Fëdor Dostoevskij, uomo (citazioni)

Citazione del giorno – 23 agosto 2022

Incontriamo a volte persone che non conosciamo affatto, ma che destano in noi subito, fin dal primo sguardo e, per così dire, di colpo, un grande interessamento, sebbene non si sia scambiata ancora una sola parola. Fëdor Dostoevskij, Delitto e castigo.

citazioni, Pasolini (citazioni), Pier Paolo Pasolini, società (citazioni)

Citazione del giorno – 4 aprile 2022

L'uomo medio dei tempi del Leopardi poteva interiorizzare ancora la natura e l'umanità nella loro purezza ideale oggettivamente contenuta in esse; l'uomo medio di oggi può interiorizzare una Seicento o un frigorifero, oppure un week-end a Ostia. Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari (da La prima, vera rivoluzione di destra, 15 luglio 1973)

citazioni, Eugenio Montale, Montale (poesie), pace (citazioni)

Poesia del giorno – 7 marzo 2022

So l'ora in cui la faccia più impassibileè traversata da una cruda smorfia:s'è svelata per poco una pena invisibile.Ciò non vede la gente nell'affollato corso. Voi, mie parole, tradite invano il morsosecreto, il vento che nel cuore soffia.La piú vera ragione è di chi tace.il canto che singhiozza è un canto di pace. Eugenio Montale,… Continua a leggere Poesia del giorno – 7 marzo 2022

Platone, Platone (citazioni)

Frase del giorno – 3 marzo 2022

La follia, pur che venga come dono del cielo, è il veicolo attraverso il quale noi riceviamo le maggiori benedizioni. [...] Gli antichi, che hanno dato alle cose dei nomi, non consideravano la follia cosa vergognosa, altrimenti non avrebbero mai collegato la follia al nome dell'arte più nobile, l'arte di prevedere il futuro, e non… Continua a leggere Frase del giorno – 3 marzo 2022

citazione, Gozzano (poesie), Guido Gozzano, Morte (citazioni), sogno (citazioni)

Poesia del giorno – 13 ottobre 2021

La differenza Penso e ripenso: – Che mai pensa l'ocagracidante alla riva del canale?Pare felice! Al vespero invernaleprotende il collo, giubilando roca.Salta starnazza si rituffa gioca:né certo sogna d'essere mortalené certo sogna il prossimo Natalené l'armi corruscanti della cuoca.– O pàpera, mia candida sorella,tu insegni che la Morte non esiste:solo si muore da che s'è… Continua a leggere Poesia del giorno – 13 ottobre 2021

citazioni, Gino Strada, guerra (citazioni), Strada (citazioni), utopia (citazioni)

Citazione del giorno – 27 settembre 2021.

Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra perché la guerra non si può umanizzare, si può solo abolire. E non mi piace la parola "utopia"; preferisco parlare di "progetto non ancora realizzato". Gino Strada, Intervista a Che tempo che fa, Rai Tre, 18 novembre 2006

citazioni, Marguerite Yourcenar, potere (citazioni), successo (citazioni), Yourcenar (citazioni)

Citazione del giorno – 8 settembre 2021.

Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere d'esercitarle. Gli esseri umani confessano le proprie debolezze peggiori quando stupiscono che il padrone del mondo non sia stupidamente indolente, presuntuoso o crudele. Marguerite Yourcenar, Memorie… Continua a leggere Citazione del giorno – 8 settembre 2021.

citazioni, coscienza (citazioni), Giacomo Leopardi, Leopardi (citazioni), riso (citazioni)

Citazione del giorno – 28 aprile 2021

Grande tra gli uomini e di gran terrore è la potenza del riso: contro il quale nessuno nella sua coscienza trova se munito da ogni parte. Chi ha coraggio di ridere, è padrone del mondo, poco altrimenti di chi è preparato a morire. Giacomo Leopardi, Pensieri, LXXVIII.