Rassegna

Non solo Sanremo: l’anniversario joyciano, “Proust ritrovato” e i diritti di cui nessuno parla.

Una settimana di letture #21Federica Breimaier Photo by Thom Milkovic on Unsplash Qual è stato l'evento culturale più importante della settimana? Sanremo, direte voi. Ed è vero: che lo si voglia o no, il Festival della Canzone italiana finisce per calamitare un po' tutto il dibattito dei 5 giorni, durante i quali anche i problemi legati alla politica, interna… Continua a leggere Non solo Sanremo: l’anniversario joyciano, “Proust ritrovato” e i diritti di cui nessuno parla.

Pubblicità
James Joyce, Joyce (incipit), lettura

L’incipit del giorno ~ 7 giugno 2019

Solenne e paffuto Buck Mulligan comparve dall'alto delle scale portando un bacile di schiuma su cui erano posati in croce uno specchio e un rasoio. Una vestaglia gialla, discinta, gli era sorretta delicatamente sul dietro dalla mite aria mattutina. Levò alto il bacile e intonò: – Introibo ad altare Dei. Fermatosi, scrutò la buia scala… Continua a leggere L’incipit del giorno ~ 7 giugno 2019

Le stroncature

La stroncatura del giorno – 28 agosto 2018

Virginia Woolf sull'Ulisse di James Joyce:  «Mi è sembrato un libro incolto, villano. Il libro di un lavoratore autodidatta, e tutti sappiamo quanto possono essere stressanti, egocentrici, insistenti, rozzi, straordinari e, in definitiva, nauseanti» https://www.amazon.it/gp/product/8806191810/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8806191810&linkId=934dd6fec1503c7fcafb62177a3193f6