ermetismo, I profili, Luzi (recensioni), Mario Luzi, novecento, Recensioni

RICORDANDO LUZI (di Vittorio Panicara).

Se l’esistenza è un borgo cupo (Nell’imminenza dei quarant’anni, 1954, da Onore del vero), in cui si riflette la condizione umana, e la Parca tesse la tua infanzia con quella di tuo figlio / che traversa la piazza con le rondini (Parca/Villaggio,1951, da La barca, edizione ampliata), il velo dell’allegoria è sottile e oltrepassarlo è… Continua a leggere RICORDANDO LUZI (di Vittorio Panicara).

Pubblicità
citazioni, Fortini (poesia), Franco Fortini, verità (citazioni), vita (citazioni)

Poesia del giorno – 7 giugno 2021

IL BAMBINO CHE GIOCA Il bambino smise di giocare e parlò al vecchio come un amico. Il vecchio lo udiva raccontare come una favola la sua vita. Gli si facevano sicure e chiare cose che mai aveva capite. Prima lo prese paura poi calma. Il bambino seguitava a parlare. Franco Fortini, «Tutte le poesie», Oscar… Continua a leggere Poesia del giorno – 7 giugno 2021