illusioni (citazioni), Lev Tolstoj, Tolstoj (citazioni)

Citazione del giorno – 27 gennaio 2023

È straordinario che sia così perfetta l’illusione che la bellezza è bontà. L. Tolstoj, Sonata a Kreutzer

arte (citazioni), citazioni, Lev Tolstoj, Tolstoj (citazioni)

Citazione del giorno – 28 dicembre 2022

Quindi in una società cultrice delle arti fa d'uoporicercare se si possa veramente chiamare arte tutto ciòche si crede esser tale, e se, giusta il presupposto chevige nella nostra società, tutto ciò che rientra nell'artesia buono per questo solo fatto, e degno dei sacrifizi cheper essa si richiedono. Del resto codesta questione devepremere anche agli… Continua a leggere Citazione del giorno – 28 dicembre 2022

Pubblicità
bellezza (citazioni), Lev Tolstoj, Tolstoj (citazioni)

Citazione del giorno – 22 dicembre 2022

È straordinario che sia così perfetta l’illusione che la bellezza è bontà. Lev Tolstoj, Sonata a Kreutzer.

curiosità

Vitalità e modernità del romanzo d’appendice

L’occasione offertami la settimana scorsa con l’anniversario della morte di Carolina Invernizio (Carolina Invernizio: “l’onesta gallina della letteratura popolare”e altre storie librose di questa settimana) mi ha smosso il frizzo per un genere di cui non mi occupavo da anni, ma che però, per la sua inavvertita vitalità, merita un momento di attenzione. Mi riferisco alla… Continua a leggere Vitalità e modernità del romanzo d’appendice

Rassegna

È arrivato l’autunno, Sodoma e Gomorra, la morte di Gorbačëv, e altre storie librose di questa settimana

Una settimana di letture #48 Federica Breimaier In Svizzera è arrivato l'autunno. È successo quasi all'improvviso: una sera ero in veranda, c'erano alcune nuvole, certo, ma la temperatura era gradevole. La mattina seguente una silenziosa ma persistente pioggerellina carezzava le vetrate; la maglietta a maniche corte non bastava più e ho dovuto cercare la vestaglia dimenticata… Continua a leggere È arrivato l’autunno, Sodoma e Gomorra, la morte di Gorbačëv, e altre storie librose di questa settimana

citazioni, Lev Tolstoj, religione (citazioni), società (citazioni), Tolstoj (citazioni)

Citazione del giorno – 29 agosto 2022

Ed ecco che inventammo quanto segue: tutto ciò cheè reale è razionale. E tutto ciò che è reale si sviluppa.Ma tutto si sviluppa per mezzo dell'istruzione. E l'istruzionesi misura dalla diffusione dei libri, dei giornali.Ma a noi pagano denari e ci rispettano perché scriviamolibri e giornali, quindi noi siamo gli uomini migliori epiù utili. Questa… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 agosto 2022

citazioni, cuore (citazioni), Lev Tolstoj, ragione (citazioni), Tolstoj (citazioni)

Citazione del giorno – 13 giugno 2022

La ragione è indipendente dal cuore, e suggerisce spesso all'uomo delle idee che urtano i suoi sentimenti, delle idee incomprensibili e crudeli per il cuore. Lev Nikolaevič Tolstoj, Amore e dovere.

lettura

Ucraina: la culla della letteratura russa

  Gerardo Passannante Foto di cottonbro da Pexels In queste ore drammatiche per l’Ucraina, con la speranza che la diplomazia riesca e che la situazione non degeneri oltre, più che solidarietà non si può offrire molto al suo popolo. Ma pur nell’impotenza di alleviarne la sofferenza, dal mio modesto osservatorio non mi sembra inutile ricordare che anche il… Continua a leggere Ucraina: la culla della letteratura russa

citazioni, Dio (citazioni), Lev Tolstoj, religione (citazioni), Tolstoj (citazioni)

Citazione del giorno – 18 ottobre 2021

La dottrina della fede che mi era stata insegnata fin dall'infanzia è scomparsa in me, così come negli altri, con l'unica differenza che, siccome avevo cominciato molto presto a leggere e a pensare, il mio rifiuto della dottrina e della fede assai presto divenne cosciente. Fin dall'età di sedici anni avevo smesso di inginocchiarmi per… Continua a leggere Citazione del giorno – 18 ottobre 2021

citazioni, Fëdor Dostoevskij, Lev Tolstoj, Marcel Proust, Proust (citazioni), romanzo (citazioni)

Citazione del giorno – 17 marzo 2021

Se voi mi domandaste qual è il più bel romanzo ch’io conosca, sarei senz’altro assai in difficoltà a rispondervi. Forse darei il primo posto a L'idiota di Dostoevskij. Ora, io ignoro le qualità e i difetti del suo stile, avendolo letto solo in delle terribili traduzioni, so solo (...) che è un romanzo scritto in… Continua a leggere Citazione del giorno – 17 marzo 2021