Edoardo Boncinelli, Irène Némirovsky, María Teresa Ruiz

Le mie letture di marzo

Eccoci qui, dopo Le mie letture di gennaio e Le mie letture di febbraio, a parlare delle mie letture di marzo. Giudicherete da voi, ma vi avviso che i libri avuti tra le mani, 1 di narrativa e 3 di saggistica, non sono stati né straordinari né del tutto deludenti (a parte l'ultimo). Avrei voglia di leggere… Continua a leggere Le mie letture di marzo

Pubblicità
guerra (citazioni), Incipit (citazioni), Irène Némirovsky, Némirovsky (incipit)

Incipit del giorno – 6 marzo 2023

Butta male, pensavano i parigini. Aria di primavera. Notte di guerra, allarme. Ma la notte svanisce, la guerra è lontana. Quelli che non dormivano, i malati nei loro letti, le madri con i figli al fronte, le donne innamorate con gli occhi sciupati dal pianto, udivano il primo ansito della sirena. Per il momento, era… Continua a leggere Incipit del giorno – 6 marzo 2023

Rassegna

Il caffè letterario di Zurigo, Irène Némirovsky, Harper Lee e gli altri contenuti di questa settimana

Una settimana di letture #68 Federica Breimaier Si è tenuta ieri, qui a Zurigo, la presentazione dell’ultima pubblicazione di Gerardo Passannante: All’ombra della croce, quarto volume del ciclo Il declino degli dei.  Come forse avrete visto dai brevi estratti postati su Instagram, è stata una serata densa e amichevole. Inutile indugiare oltre sui temi discussi in… Continua a leggere Il caffè letterario di Zurigo, Irène Némirovsky, Harper Lee e gli altri contenuti di questa settimana

I profili, Irène Némirovsky, Némirovsky (profilo)

IRÈNE NÉMIROVSKY: miseria e splendore di una scrittrice

Gerardo Passannante      Questo articolo fa parte del progetto GdL «4 righe con la storia», all'interno del quale stiamo attualmente leggendo Suite Francese di Némirovsky. Se vuoi unirti al gruppo Telegram clicca qui: https://t.me/+Rnuq9JOOYCgyMzU0 Destino drammatico quello di molti autori russi che si sono trovati ad operare sotto il regime sovietico, e che sono stati messi a… Continua a leggere IRÈNE NÉMIROVSKY: miseria e splendore di una scrittrice

lettura

4 RIGHE CON LA STORIA: il nostro nuovo GdL!!!

Sono tre 3 anni, ormai, che i gruppi di lettura fanno parte della nostra programmazione. All'interno di questi progetti abbiamo affrontato il delicato tema dei diritti civili, con le letture di Diritti tra le righe (organizzato insieme a @bookaholicclub), e abbiamo celebrato due importanti autori. Nel 2021, anno dell'anniversario della morte di Dante, abbiamo organizzato… Continua a leggere 4 RIGHE CON LA STORIA: il nostro nuovo GdL!!!