Brullo (stroncature), Davide Brullo

Stroncatura del giorno – 15 dicembre 2022

Il Premio Strega non dovrebbe premiare i libri di oggi, d'annata, per far felici gli editori. Dovrebbe premiare i libri di domani: cioè bandire una borsa di studio che permetta al progetto letterario di uno scrittore di realizzarsi. Stipendio per un anno, così che tu possa serenamente scrivere un grande libro, il libro che verrà.… Continua a leggere Stroncatura del giorno – 15 dicembre 2022

Pubblicità
George Sand, Le stroncature, lettura, Sand (stroncature)

Stroncatura del giorno – 21 Marzo 2020

Charles Baudelaire su George Sand: "È stupida, pesante e garrula. Le sue idee sulla morale hanno la stessa profondità di giudizio e delicatezza di sentimento di quelle delle bidelle e delle mantenute... Ha le sue buone ragioni per desiderare che l'inferno venga abolito".  Tratto da: "Guida tascabile per maniaci di libri".  

Alexandre Pope, lettura, Pope (stroncature)

Stroncatura del giorno – 8 giugno 2019

Oscar Wilde su Alexander Pope: "Ci sono due modi per disprezzare la poesia: uno è disprezzarla, l'altro è leggere Pope".  

John Keats, Keats (stroncature), Le stroncature, lettura

La stroncatura del giorno ~ 28 maggio 2019

Lord Byron su John Keats: « Ecco qui la poesia di Keats piscia-a-letto, e tre romanzi da iddio sa chi... Non più Keats, vi supplico: scorticatelo vivo; se qualcuno fra voi non è disposto a farlo, lo dovrò fare io in persona: non c'è posto per quelle schifezze idiote nel genere umano». Tratto da Guida tascabile… Continua a leggere La stroncatura del giorno ~ 28 maggio 2019

lettura, Lev Tolstoj, Tolstoj (stroncature)

Stroncatura del giorno – 23 maggio 2019

Lev Tolstoj su William Shakespeare: "Crudo, immorale, volgare e insensato".

Le stroncature, lettura, Voltaire, Voltaire (stroncature)

La stroncatura del giorno – 25 aprile 2019

Charles Baudelaire su Voltaire: "Mi sono annoiato in Francia, e la ragione principale è che tutti assomigliano a Voltaire... il re degli imbecilli, il principe dei superficiali, l'anti-artista, il portavoce delle portinaie".

Henry James, James (stroncature), Le stroncature, lettura

La stroncatura del giorno – 21 marzo 2019

Henry James su Edgar Allan Poe: "Provare entusiasmo per Poe è segno di uno stadio di pensiero decisamente primitivo".

D'Annunzio (stroncature), Gabriele D'Annunzio, Le stroncature, lettura

La stroncatura del giorno – 16 febbraio 2019

Gabriele D'Annunzio, prototipo dell'uomo futurista, su Tommaso Marinetti, futurista e basta: "Una nullità tonante. Un cretino fosforescente. Un cretino con lampi di imbecillità". Dalla quarta di copertina di Il Futurismo. Filippo Tommaso Marinetti, Fagiolari Editore                    

Austen (stroncature), Jane Austen, Le stroncature

La stroncatura del giorno ~ 31 gennaio 2019

Charlotte Brönte su Jane Austen: «Irrita il lettore con l'assenza di veemenza, lo disturba con l'assenza di profondità. Ogni passione le è perfettamente sconosciuta. Ciò che vede chiaramente, parla eloquentemente, si muove duttilmente, si adatta ai suoi studi: ma ciò che pulsa veloce e intenso, per quanto nascosto, ciò che è attraversato dal sangue che scorre, le invisibili redini della… Continua a leggere La stroncatura del giorno ~ 31 gennaio 2019

Le stroncature

La stroncatura del giorno ~ 22 dicembre 2018

Elio Vittorini su Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: «Manca di qualcosa che rende monco il libro pur pregevole. Non si può far capire all'autore che dovrebbe rimetterci le mani? […] Intanto restituirei avendo cura di assicurarci che l'autore rispedisca a noi dopo fatta la revisione» Da Guida tascabile per maniaci dei libri https://www.amazon.it/gp/product/8807883821/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8807883821&linkId=56ba26d596880672824d3c4744a86869