lettura

AMLETO AL PREMIO STREGA: il dilemma dell’esserci o non esserci

di Gerardo Passannante      Col 1° marzo sono scaduti i termini per la presentazione delle opere candidate al Premio Strega, ed è iniziato lo scannatoio tra gli editori per la proclamazione del vincitore, che avrà luogo, come da tradizione, il primo giovedì di luglio nel ninfeo di Villa Giulia a Roma. Molto probabilmente, caro amico che mi leggi, il tuo libro non… Continua a leggere AMLETO AL PREMIO STREGA: il dilemma dell’esserci o non esserci

Pubblicità
Desiati (recensioni), Mario Desiati, Recensioni

Un’occasione mancata: Spatriati di Mario Desiati

di Gerardo Passannante Mi chiedo spesso, quando mi accingo a recensire un libro, se il suo titolo sia anticipazione di quanto sto per leggere o strizzi solo l’occhio al lettore, promettendo più di quanto poi non mantenga. Così mi era capitato con Il colibrì di Veronesi (recensito in Un titolo promettente: “Il colibrì” di Sandro… Continua a leggere Un’occasione mancata: Spatriati di Mario Desiati

Rassegna

Perché “il caso Pinkett” è diventato “il caso Smith”, gli sconosciuti del Premio Strega e altre novità della settimana

Una settimana di letture #29Federica Breimaier Tre sono le novità portateci da questa settimana, e la prima, che consiste nel manto nevoso che inaspettatamente sta ricoprendo il prato davanti alla finestra, è facilmente spiegabile con il motto popolare secondo cui “ad aprile nevica sempre a Zurigo”.  Licenziare le altre due, temo, comporterà qualche riga in più.… Continua a leggere Perché “il caso Pinkett” è diventato “il caso Smith”, gli sconosciuti del Premio Strega e altre novità della settimana