È possibile che un narratore, nel bel mezzo del racconto, voglia difendere una sua tesi e si metta ad argomentare come farebbe un oratore di fronte alla sua platea? Naturalmente sì, gli esempi letterari non mancano, e l’autore può affidare il compito o a un personaggio, riportandone il discorso, o intervenendo direttamente con la voce… Continua a leggere QUANDO AD ARGOMENTARE È UN NARRATORE: BREVI OSSERVAZIONI SU DUE CAPITOLI DEL ROMANZO STORICO «COSTANTINO. L’INFANTE DI NAISSUS» DI GERARDO PASSANNANTE (a cura di Vittorio Panicara).
Tag: stile
Citazione del giorno – 6 aprile 2019
Nell'esercizio anche del più umile dei mestieri lo stile è un fatto decisivo. Heinrich Böll, Lontano dall'esercito
La frase del giorno – 3.05.2018
L'abitudine fa lo stile dello scrittore, così come fa il carattere dell'uomo. Marcel Proust (All'ombra delle fanciulle in fiore)