Una settimana di letture #50 Vittorio Panicara & Federica Breimaier Dopo le elezioni politiche in Italia cambierà tutto, così ci assicurano. Pagheremo meno tasse, l’Unione Europea finalmente ci terrà in gran conto, la famiglia verrà protetta di più, niente immigrazione clandestina (così ci hanno detto) e, soprattutto, avremo piano piano una bella “democrazia illiberale” sul modello… Continua a leggere UN FUTURO DA ORBAN e altre storie librose di questa settimana
Tag: Stendhal
Citazione del giorno – 17 settembre 2022
La bellezza non è che una promessa di felicità. Stendhal, Dell’amore.
La frase del giorno – 2 ottobre 2018
Come si vede, nel secolo sedicesimo le storie d'amore si raccontano con precisione. Il fatto è che l'ingegno non si esercitava su codeste storie per giudicarle, ma l'immaginazione le sentiva, e la passione del lettore s'identificava con quella dei personaggi. Stendhal, La badessa di Castro https://www.amazon.it/gp/product/8863931666/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8863931666&linkId=26c64c141db8307044189c8832fcbb55
La frase del giorno – 20 settembre 2018
L'amore perdona tutto, salvo l'assenza volontaria: questa è il peggiore dei supplizi. Invece di cullarsi in una dolce fantasticheria e di star lì a pesare una per una le ragioni che si hanno d'essere innamorata, dubbi crudeli tormentano il cuore. Stendhal, La badessa di Castro
La citazione del giorno – 18 settembre 2018
Quando si vuol conoscere la storia d'Italia, bisogna prima di tutto evitare di leggere gli scrittori generalmente approvati: in nessun paese è stato meglio conosciuto quale valore ha la menzogna, in nessuno essa è stata meglio pagata. Stendhal, La badessa di Castro