Bella ed amabile illusione è quella per la quale i dì anniversari di un avvenimento, che per verità non ha a fare con essi più che con qualunque altro dì dell’anno, paiono avere con quello un’attinenza particolare, e che quasi un’ombra del passato risorga e ritorni sempre in quei giorni, e ci sia davanti: onde… Continua a leggere Citazione del giorno – 23 gennaio 2023
Tag: società
Citazione del giorno – 28 dicembre 2022
Quindi in una società cultrice delle arti fa d'uoporicercare se si possa veramente chiamare arte tutto ciòche si crede esser tale, e se, giusta il presupposto chevige nella nostra società, tutto ciò che rientra nell'artesia buono per questo solo fatto, e degno dei sacrifizi cheper essa si richiedono. Del resto codesta questione devepremere anche agli… Continua a leggere Citazione del giorno – 28 dicembre 2022
Incipit del giorno – 26 ottobre 2022
Quella che stiamo vivendo è una crisi grave e sconcertante. Molti pensavano che l’Italia stava uscendo da un periodo oscuro, dominato da numerosi sintomi di degenerazione, fra cui una dilagante corruzione, per entrare in tempi brevi in una fase di miglioramento politico e sociale. Finora di questo miglioramento non c’è alcuna indicazione, anzi, pare che… Continua a leggere Incipit del giorno – 26 ottobre 2022
Citazione del giorno – 29 agosto 2022
Ed ecco che inventammo quanto segue: tutto ciò cheè reale è razionale. E tutto ciò che è reale si sviluppa.Ma tutto si sviluppa per mezzo dell'istruzione. E l'istruzionesi misura dalla diffusione dei libri, dei giornali.Ma a noi pagano denari e ci rispettano perché scriviamolibri e giornali, quindi noi siamo gli uomini migliori epiù utili. Questa… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 agosto 2022
Citazione del giorno – 22 agosto 2022
La massima libertà è diretta allo schermo, vissuta in compagnia di apparenze, e si chiama zapping. Zygmunt Bauman, Da pellegrino a turista, in «La società dell'incertezza», il Mulino, 1999.
Citazione del giorno – 4 maggio 2022
La popular music spoglia l’ascoltatore della sua spontaneità e promuove riflessi condizionati. […] non solo non gli chiede lo sforzo di seguire il flusso concreto, ma gli offre effettivamente gli stessi modelli entro cui ciò che di concreto ancora rimane, possa ricondursi. [...] La standardizzazione delle canzoni di successo tiene per così dire i clienti… Continua a leggere Citazione del giorno – 4 maggio 2022
Poesia del giorno – 16 febbraio 2022
Steel engraving of philosopher Niccolo Machiavelli from 1874 Original edition from my own archives Source : "Allgemeine Illustrierte Zeitung 1874" now under public domain CANZONEdopo il terzo attoSí suave è l’ingannoal fin condotto imaginato e caro,ch’altrui spoglia d’affanno,e dolce face ogni gustato amaro.O rimedio alto e raro,tu mostri il dritto calle all’alme erranti;tu, col tuo… Continua a leggere Poesia del giorno – 16 febbraio 2022
Citazione del giorno – 30 ottobre 2020
[…] L'occupazione degli immigrati non solo è correlata con l'occupazione degli italiani, ma la favorisce. Senza l'aiuto delle colf, per molte donne e famiglie italiane di classe media sarebbe molto più arduo conciliare lavoro extradomestico e carichi familiari, e probabilmente non poche donne italiane avrebbero dovuto lasciare il lavoro o ridurre gli orari Maurizio Ambrosini,… Continua a leggere Citazione del giorno – 30 ottobre 2020
Citazione del giorno – 3 gennaio 2022
L'odio è la catena più grave insieme e più abietta, con la quale l'uomo possa legarsi all'uomo. Ugo Foscolo, Il gazzettino del bel mondo.
Citazione del giorno – 29 novembre 2021
171. Fama. Quando la gratitudine di molti nei confronti di qualcuno getta via ogni pudore, allora nasce la fama. Friedrich Nietsche, La gaia scienza.