La popular music spoglia l’ascoltatore della sua spontaneità e promuove riflessi condizionati. […] non solo non gli chiede lo sforzo di seguire il flusso concreto, ma gli offre effettivamente gli stessi modelli entro cui ciò che di concreto ancora rimane, possa ricondursi. [...] La standardizzazione delle canzoni di successo tiene per così dire i clienti… Continua a leggere Citazione del giorno – 4 maggio 2022
Tag: società
Poesia del giorno – 16 febbraio 2022
Steel engraving of philosopher Niccolo Machiavelli from 1874 Original edition from my own archives Source : "Allgemeine Illustrierte Zeitung 1874" now under public domain CANZONEdopo il terzo attoSí suave è l’ingannoal fin condotto imaginato e caro,ch’altrui spoglia d’affanno,e dolce face ogni gustato amaro.O rimedio alto e raro,tu mostri il dritto calle all’alme erranti;tu, col tuo… Continua a leggere Poesia del giorno – 16 febbraio 2022
Citazione del giorno – 30 ottobre 2020
[…] L'occupazione degli immigrati non solo è correlata con l'occupazione degli italiani, ma la favorisce. Senza l'aiuto delle colf, per molte donne e famiglie italiane di classe media sarebbe molto più arduo conciliare lavoro extradomestico e carichi familiari, e probabilmente non poche donne italiane avrebbero dovuto lasciare il lavoro o ridurre gli orari Maurizio Ambrosini,… Continua a leggere Citazione del giorno – 30 ottobre 2020
Citazione del giorno – 3 gennaio 2022
L'odio è la catena più grave insieme e più abietta, con la quale l'uomo possa legarsi all'uomo. Ugo Foscolo, Il gazzettino del bel mondo.
Citazione del giorno – 29 novembre 2021
171. Fama. Quando la gratitudine di molti nei confronti di qualcuno getta via ogni pudore, allora nasce la fama. Friedrich Nietsche, La gaia scienza.
Incipit del giorno – 1° novembre 2021
Prendo qui nel suo significato immanente la nozione di saggezza nella vita, cioè intendo con ciò l’arte di rendere la vita quanto meglio è possibile piacevole e felice. Questo studio potrebbe egualmente chiamarsi l’Eudemonologia; sarebbe dunque un trattato sulla vita felice. Questa potrebbe a sua volta essere definita una esistenza che, considerata dal punto di… Continua a leggere Incipit del giorno – 1° novembre 2021
Citazione del giorno – 22 settembre 2021
Dopo una certa età, per amor proprio e per sagacia, sono le cose che più si desiderano quelle cui fingiamo di non tenere. Marcel Proust, La prigioniera, traduzione di Giovanna Parisse, Newton Compton, 1990.
Citazione del giorno – 15 settembre 2021.
So che talvolta, ai tempi delle superiori, iniziavo a fare domande: sull'assenza di mio padre e sulle scelte di mia madre; su come mai mi fossi ritrovato a vivere in un posto dove solo in pochi avevano il mio aspetto. Un sacco di domande avevano a che vedere con la razza: perché i neri giocavano… Continua a leggere Citazione del giorno – 15 settembre 2021.
Poesia del giorno – 1° settembre 2021
Il genioIl genio purtroppo non parlaper bocca sua.Il genio lascia qualche traccia di zampettacome la lepre sulla neve.La natura del genio è che se smettedi camminare ogni congegno è coltoda paralisi.Allora il mondo è fermo nell'attesache qualche lepre corra su improbabilinevate.Fermo e veloce nel suo girotondonon può leggere improntesfarinate da tempo,indecifrabili. Eugenio Montale, Satura, Oscar… Continua a leggere Poesia del giorno – 1° settembre 2021
Citazione del giorno – 26 maggio 2021
Si crede stupidamente che un atto criminale per qualche ragione debba essere maggiormente pensato e voluto rispetto a un atto innocuo. In realtà non c'è differenza. I gesti conoscono un'elasticità che i giudizi etici ignorano. Roberto Saviano, Gomorra, Mondadori 2016.