Accade. Capita di rado, ma accade. Ed è come se tutti i motori decidessero di arrestarsi, le auto scomparissero e nel frastuono cessato la società civile suonasse la ritirata. L’alba nata dal mare spazza la pianura, il cielo coinvolge lo sguardo collettivo e nell’incantamento universale agli emiliani che guardano verso settentrione appaiono le cime prealpine.… Continua a leggere Incipit del giorno – 9 novembre 2022
Tag: socialismo
Giusta di gloria dispensiera è morte
Gorbačëv – seconda parte Prima parte: Michail Gorbačëv: l’ultimo visionario del ventesimo secolo Con l’adozione della Perestroika, Gorbačëv si propose di coniugare i vantaggi del collettivismo con la tutela degli interessi individuali, e favorire l’iniziativa privata. Non era sua intenzione traghettare l’URSS verso il capitalismo occidentale, ma condurla progressivamente verso un’economia di mercato.… Continua a leggere Giusta di gloria dispensiera è morte
Giusta di gloria dispensiera è morte
Gorbačëv – seconda parte Prima parte: Michail Gorbačëv: l’ultimo visionario del ventesimo secolo Con l’adozione della Perestroika, Gorbačëv si propose di coniugare i vantaggi del collettivismo con la tutela degli interessi individuali, e favorire l’iniziativa privata. Non era sua intenzione traghettare l’URSS verso il capitalismo occidentale, ma condurla progressivamente verso un’economia di mercato.… Continua a leggere Giusta di gloria dispensiera è morte
La frase del giorno – 5.05.2018
L'arte non deve mai tentare di farsi popolare. Il pubblico deve cercare di diventare artistico. Oscar Wilde (L'anima dell'uomo sotto il socialismo)