lettura, Recensioni

Utopia e rivoluzione (russa)

di Gerardo Passannante Photo by roberta errani on Unsplash      Per il loro connaturato soggettivismo, raramente i poeti sono cantori dell’avvenire dei popoli. Vi si trovano a volte coinvolti dalle circostanze, oppure dall’abbaglio di risolvere il disagio intimo in una causa pubblica. Ma quasi sempre la loro adesione, fondata su un equivoco, sfocia nel disincanto: dal momento che i… Continua a leggere Utopia e rivoluzione (russa)

Pubblicità
Esenin (poesie), Sergej Esenin

Poesia del giorno – 22 aprile 2021

Aprimi, guardiano che stai oltre le nubi. Le azzurre porte del giorno. Un angelo bianco questa mezzanotte Si è portato via il mio cavallo.  Dio non ha bisogno del superfluo, Il cavallo è la mia forza e il mio sostegno. Io sento come nitrisce di dolore, Mordendo la catena d’oro. Vedo, come si dibatte, si… Continua a leggere Poesia del giorno – 22 aprile 2021