Incontri in libreria

Cosa leggono gli Italiani? Un’intervista alla Mondadori di Molfetta

Molfetta è una città che ha saputo accogliermi con una gentilezza inattesa per chi, come me, viene dal nord. Ero una dottoranda alle prime armi quando, nel lontano dicembre 2018, scesi insieme al caro amico Giovanni Manzari per la mia prima inchiesta sul campo: la prima volta da linguista. Nei miei successivi soggiorni, ho conosciuto… Continua a leggere Cosa leggono gli Italiani? Un’intervista alla Mondadori di Molfetta

Pubblicità
Bollas (citazioni), Christopher Bollas, psicanalisi (citazioni)

Citazione del giorno – 24 novembre 2022

L'arte della paranoia consiste nel trovare un altro (persona o nazione che sia) sufficientemente corrotto che funga da cestino della spazzatura per poter diventare un convincente bersaglio di proiezione. Evacuare i lati oscuri dell'umanità in un simile ricettacolo genera un piacere profondo. C. Bollas, Se il sole esplode.

A.G.Dostoévskaja (pillole di saggistica), Anna Grigór'evna Dostoévskaja, Pillole di saggistica

Pillola di saggistica: “Dostoevskij mio marito” di Anna Grigór’evna Dostoévskaja.

Grazie alla lettura di questo libro si può comprendere quanto singolare sia stato l’uomo Dostoevskij. Ad avvalorare il testo è il fatto che a scriverlo sia stata proprio la sua seconda moglie, Anna Grigor’evna Dostoevskaja, a cui lo scrittore è stato profondamente legato. Un matrimonio, il loro, durato 14 anni, fino alla morte del marito… Continua a leggere Pillola di saggistica: “Dostoevskij mio marito” di Anna Grigór’evna Dostoévskaja.

Alexander Lowen, Lowen (citazioni), realtà (citazioni), salute mentale (citazioni)

Frase del giorno – 25 agosto 2022

Senso e salute mentale vanno insieme. Le azioni non sempre devono essere sensate, c'è uno spazio nella nostra mente per il non-senso, che però non disturba il nostro senso della realtà, perché sappiamo che si propone appunto di essere tale. Quando una cosa che si suppone abbia un senso non lo ha, allora si ha… Continua a leggere Frase del giorno – 25 agosto 2022

Alexander Lowen, Lowen (citazioni), psicanalisi (citazioni)

Frase del giorno – 20 agosto 2022

In una situazione di orrore ognuno di noi ha la tendenza a non credere ai propri sensi perché essi contraddicono la nostra immagine di realtà. Dubitare del nostro senso di realtà ci farebbe sentire disorientati e pazzi. Invece, per conservare l'equilibrio, ci dissociamo dall'esperienza - che diventa così irreale, un brutto sogno. Come si arriva… Continua a leggere Frase del giorno – 20 agosto 2022

Incipit (citazioni), P. Angela (incipit), Piero Angela

Incipit del giorno ~ 16 agosto 2022

Il 13 agosto 2022 muore Piero Angela (Ci ha lasciato Piero Angela, l’attentato di Samal Rushdie, e altre storie librose di questa grigia settimana), storico volto della divulgazione scientifica; la citazione di oggi è tratta dal suo libro Il mio lungo viaggio: 90 anni di storie vissute. «Rivedo perfettamente l’Italia di quell’epoca, come in un film.… Continua a leggere Incipit del giorno ~ 16 agosto 2022

lettura

5 libri di saggistica per l’estate

Dopo 5 libri di narrativa per l’estate spostiamoci nel campo della saggistica, genere che divide il pubblico di lettori: c'è chi lo considera noioso, preferendo immergersi in storie di fantasia, e chi invece lo adora, finendo così per disdegnare la narrativa. I titoli che ho selezionato per voi sono anche questa volta in ordine non casuale,… Continua a leggere 5 libri di saggistica per l’estate

fratellanza (citazioni), Solov'ëv (citazioni), Vladimir Solov'ëv

Frase del giorno – 16 giugno 2022

[...] sta di fatto che la nuova Parola della Russia Dostoevskij l'ha saputa intuire correttamente. Essa è la parola di riconciliazione diretta all'Oriente e all'Occidente, affratellati nell'alleanza dell'eterna verità divina e della libertà umana. È qui il compito supremo e il debito della Russia; fu questo l'"ideale sociale" di Dostoevskij. Ciò su cui esso si… Continua a leggere Frase del giorno – 16 giugno 2022

Barbujani (citazioni), Guido Barbujani, razzismo (citazioni), Scienza (citazioni)

Citazione del giorno ~ 20 maggio 2022

Le conoscenze genetiche sono aumentate immensamente e ci dicono che la diversità umana esiste, spiega parecchie cose, ma non va descritta in termini di razza, se no non la si capisce. I tentativi di classificazione razziale dell'umanità sono stati tutti un fiasco, e a meno che non salti fuori una grande mole di nuovi dati… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 20 maggio 2022

Lilin (pillole di saggistica), Nicolai Lilin, Pillole di saggistica

Pillole di saggistica: Nicolai Lilin, “Putin. L’ultimo zar”.

È molto interessante approfondire la storia politica e personale di uno dei personaggi più discussi dell’ultimo periodo, ossia Vladimir Putin. A farlo è Nicolai Lilin che nel suo Putin. L’ultimo zar ricostruisce la vita del presidente russo dalla nascita fino all’ascesa politica che lo ha portato alla poltrona del Cremlino. La scrittura chiara, agevole e… Continua a leggere Pillole di saggistica: Nicolai Lilin, “Putin. L’ultimo zar”.