Anaïs Nin, Nin (citazioni), saggezza (citazioni)

Citazione del giorno – 4 febbraio 2023

La saggezza è una scorciatoia per la morte. A. Nin, Il diario.

Briciole di filosofia

Briciole di filosofia: la nuova rubrica di Giornate di lettura

Nasce una nuova rubrica in seno a Giornate di lettura, diretta da Gerardo Passannante e si occuperà di filosofia! Buona lettura!

citazioni, Hikmet (poesie), Nâzim Hikmet, saggezza (citazioni), speranza (citazioni)

Poesia del giorno – 15 agosto 2022

Bernard RANCILLAC - Portrait de Nazim Hikmet et sa femme Ed ecco ce ne andiamo come siamo venutiarrivederci fratello maremi porto un po’ della tua ghiaiaun po’ del tuo sale azzurroun po’ della tua infinitàe un pochino della tua lucee della tua infelicità. Ci hai saputo dir molte cosesul tuo destino mareeccoci con un po’… Continua a leggere Poesia del giorno – 15 agosto 2022

Pubblicità
McEwan, McEwan (citazioni), saggezza (citazioni)

Citazione del giorno – 16 luglio 2022

Aveva modi spontanei abbinati a una banalità intellettuale che si sforzava di spacciare per faticosa saggezza. McEwan, Espiazione.

Arthur Schopenhauer, felicità (citazioni), filosofia (citazioni), Incipit (citazioni), saggezza (citazioni), Schopenhauer (incipit)

Incipit del giorno – 1° novembre 2021

Prendo qui nel suo significato immanente la nozione di saggezza nella vita, cioè intendo con ciò l’arte di rendere la vita quanto meglio è possibile piacevole e felice. Questo studio potrebbe egualmente chiamarsi l’Eudemonologia; sarebbe dunque un trattato sulla vita felice. Questa potrebbe a sua volta essere definita una esistenza che, considerata dal punto di… Continua a leggere Incipit del giorno – 1° novembre 2021

Euripide, Euripide (citazioni), saggezza (citazioni)

Citazione del giorno – 7 agosto 2021

Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. Euripide, Le Baccanti.

citazioni, Luis Sepùlveda, saggezza (citazioni), Sepùlveda (citazioni), vecchiaia (citazioni)

Citazione del giorno – 9 giugno 2021

Aveva sentito dire spesso che con gli anni arriva la saggezza, e aveva aspettato, fiducioso, che questa saggezza gli desse quello che più desiderava: la capacità di guidare la direzione dei ricordi per non cadere nelle trappole che questi spesso gli tendevano. Luis Sepúlveda, Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, Guanda 2000

Arthur Schopenhauer, citazioni, morale (citazioni), Schopenhauer (citazioni), società (citazioni)

Citazione del giorno – 31 maggio 2021

La ricchezza è come l'acqua salata: più se ne beve, più cresce la sete; lo stesso succede della gloria. Arthur Schopenhauer, Aforismi sulla saggezza del vivere, REA edizioni, 2011

Canetti (citazioni), citazioni, Elias Canetti, uomo (citazioni), vecchiaia (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 4 novembre 2020

È illusoria l'idea che con la vecchiaia subentri una maggiore tolleranza. Non si è diventati più magnanimi, soltanto sensibili ad altro. Elias Canetti, Il cuore segreto dell'orologio. Quaderni di appunti 1973-1985, Adelphi 1987.