Azar Nafisi, donne, letteratura (citazioni), Nafisi (recensioni), Recensioni

UNO SCROSCIO DI APPLAUSI E LA SPERANZA RITORNA (di Vittorio Panicara).

Il fragore di un applauso da stadio all’apparire di Azar Nafisi con Michela Murgia ha in quel preciso momento, alle 12.30 dell’8 dicembre 2022, il sapore dell’avvenimento, della sfida all’opaco sentire comune di queste giornate, uggiose più nell’animo che nel nebuloso cielo romano. E siamo nell’Auditorium della Nuvola, come vuole il nome dell’edificio dell’EUR che ospita… Continua a leggere UNO SCROSCIO DI APPLAUSI E LA SPERANZA RITORNA (di Vittorio Panicara).

Pubblicità
Rassegna

La guerra e la letteratura russa, il peso dell’attivismo e altre storie di questa settimana

Una settimana di letture #29Federica Breimaier È notizia di oggi che un teatro in provincia di Vicenza ha cancellato, dopo i fatti di Bucha, l’esecuzione de Il lago dei cigni di Čajkovskij, aderendo ad una cultura della cancellazione che mi appare non solo inutile (pensate davvero che a Putin interessi qualcosa di Čajkovskij?), ma anche del… Continua a leggere La guerra e la letteratura russa, il peso dell’attivismo e altre storie di questa settimana

lettura, Recensioni

Utopia e rivoluzione (russa)

di Gerardo Passannante Photo by roberta errani on Unsplash      Per il loro connaturato soggettivismo, raramente i poeti sono cantori dell’avvenire dei popoli. Vi si trovano a volte coinvolti dalle circostanze, oppure dall’abbaglio di risolvere il disagio intimo in una causa pubblica. Ma quasi sempre la loro adesione, fondata su un equivoco, sfocia nel disincanto: dal momento che i… Continua a leggere Utopia e rivoluzione (russa)

Amore (citazioni), Bonaparte (citazioni), Destino (citazioni), Napoleone Bonaparte

Citazione del giorno ~ 19 gennaio 2020

Sii felice, non ti rimproverare alcunché, non ti interessare alla felicità di un uomo che non vive che della tua vita. Quando esigo da te un amore simile al mio ho torto. Perché volere che il pizzo pesi quanto […] Addio, donna adorabile. Addio mia Giuseppina. Possa il destino concentrare nel mio cuore tutti i… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 19 gennaio 2020

Frasi del giorno, politica (citazioni), potere (citazioni)

La frase del giorno – 30 maggio 2018

Le idee della classe dominante sono in ogni epoca le idee dominanti; cioè, la classe che è la potenza materiale dominante è in pari tempo la sua potenza spirituale dominante. La classe che dispone dei mezzi della produzione materiale dispone con ciò, in pari tempo, dei mezzi della produzione intellettuale, cosicché ad essa in complesso… Continua a leggere La frase del giorno – 30 maggio 2018

Frasi del giorno, potere (citazioni)

La frase del giorno – 7 maggio 2018

I filosofi hanno solo interpretato il mondo in modi diversi; si tratta però di mutarlo. Karl Marx, XI tesi su Feuerbach