citazioni, filosofia (citazioni), Platone, Platone (citazioni), sapere (citazioni), Socrate (citazioni)

Citazione del giorno – 17 novembre 2021

Platone In ultimo andai agli artefici, perché mi sapeva da me non essere io intendente di nulla; e quellisapeva di avere a trovare intendenti di molte e belle cose. E non mi fui ingannato, perché veramente essi intendevano cose che non intendeva io, e da questo lato erano piú sapienti di me. Ma, o Ateniesi,… Continua a leggere Citazione del giorno – 17 novembre 2021

Pubblicità
Antonio Labriola, citazioni, filosofia (citazioni), Labriola (citazioni), materialismo storico (citazioni), Storia (citazioni)

Citazione del giorno – 19 luglio 2021

La parola storia, per nostra confusione, è adoperata ad esprimere due ordini di nozioni diverse, e cioè l’insieme delle cose accadute, e quell’insieme di mezzi letterarii che sono adoperati per tentarne la esposizione. Veramente la parola greca corrisponde al secondo ordine di nozioni, anzi esprime l’atteggiamento subbiettivo del ricercare; e così comincia col padre della… Continua a leggere Citazione del giorno – 19 luglio 2021

citazioni, Marcel Proust, pensiero (citazioni), Proust (citazioni)

Citazione del giorno – 22 marzo 2021

Forse l'immobilità delle cose intorno a noi è loro imposta dalla nostra certezza che sono esse e non altre, dall'immobilità del nostro pensiero nei loro confronti. Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, in Dalla parte di Swann, traduzione di Natalia Ginzburg, Einaudi, 1963

Scienza (citazioni)

La frase del giorno – 23 ottobre 2018

È un ottimo sport mattutino per un ricercatore mandare al diavolo ogni mattina prima di colazione un'ipotesi prediletta: mantiene giovani. Konrad Lorenz, Il cosiddetto male https://www.amazon.it/gp/product/8842821527/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8842821527&linkId=1fc53f99c6ada26121235c83bf28817a