arte (citazioni), Gerardo Passannante, Passannante (citazioni)

Frase del giorno – 25 febbraio 2023

[...] l'arte si propone come àncora di salvezza alla medesima angoscia davanti all'atroce reset della morte. Con l'importante differenza, tuttavia: che mentre la religione la esorcizza con la fede in un'altra vita, l'arte, più cautamente, la contrasta in un orizzonte terreno; e anche quando ha un suono di preghiera, è sempre colloquio con i vivi.… Continua a leggere Frase del giorno – 25 febbraio 2023

Pubblicità
Caproni (poesie), citazione, Dio (citazioni), Giorgio Caproni, speranza (citazioni)

Poesia del giorno – 23 novembre 2022

L'OCCASIONE L’occasione era bella.Volli sperare anch’io.Puntai in alto. Una stellao l’occhio (il gelo) di Dio? Giorgio Caproni, Il franco cacciatore, 1982

citazioni, Lev Tolstoj, religione (citazioni), società (citazioni), Tolstoj (citazioni)

Citazione del giorno – 29 agosto 2022

Ed ecco che inventammo quanto segue: tutto ciò cheè reale è razionale. E tutto ciò che è reale si sviluppa.Ma tutto si sviluppa per mezzo dell'istruzione. E l'istruzionesi misura dalla diffusione dei libri, dei giornali.Ma a noi pagano denari e ci rispettano perché scriviamolibri e giornali, quindi noi siamo gli uomini migliori epiù utili. Questa… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 agosto 2022

Benedetto Croce, citazioni, Croce (citazioni), filosofia (citazioni), religione (citazioni)

Citazione del giorno – 24 agosto 2022

Il filosofo, nel negare la religione, la nega in quanto forma mitologica, ma non già in quanto fede e religiosità. Anche la più critica delle filosofie deve di volta in volta convertrirsi in fede, cioè in complesso di verità tenute per ferme e inconcusse, le quali valgano da premessa e fondamento all'operare. La religiosità non… Continua a leggere Citazione del giorno – 24 agosto 2022

citazioni, Dio (citazioni), Gandhi (citazioni), M.K.Gandhi

Citazione del giorno – 26 luglio 2022

Affermo di essere un seguace della verità fin dall'infanzia. Fu la cosa più naturale, per me. La mia fervente ricerca mi portò alla massima rivelatrice «La Verità è Dio», invece della solita «Dio è la Verità». Quella massima mi consente di guardare Dio in faccia, per così dire. Me ne sento pervaso in ogni fibra… Continua a leggere Citazione del giorno – 26 luglio 2022

citazioni, Eugenio Montale, Montale (citazioni), religione (citazioni)

Citazione del giorno – 18 maggio 2022

Sono rispettosissimo di tutte le religioni, ma la religione laica mi pare la piú ridicola delle religioni. Il laicismo ha diritto di esistere, ma non credo si possa presentare come una religione. Religioni ce sono già abbastanza. Eugenio Montale in Le reazioni di Montale. Profilo di un autore, a cura di Annalisa Cima e Cesare… Continua a leggere Citazione del giorno – 18 maggio 2022

citazioni, Hawking (incipit), Scienza (citazioni), Stephen W. Hawking, universo (citazioni)

Incipit del giorno – 28 marzo 2022

Da sempre le persone cercano delle risposte alle grandi domande. Da dove veniamo? Come è nato l'universo? Qual è il disegno, il significato profondo che sta dietro a ogni cosa? C'è qualcuno lassù? Stephen Hawking, Le mie risposte alle grandi domande.

Gruber (citazioni), liberazione della donna (citazioni), Lilli Gruber, religione (citazioni)

Citazione del giorno ~ 25 marzo 2022

Per questo mi ha preoccupato il silenzio delle femministe occidentali subito dopo i fatti di Colonia. E mi preoccupa la difficoltà delle islamiche cosiddette «moderate» di far sentire la propria voce contro l'interpretazione retrograda del Corano. Oggi le donne sembrano condannate all'afasia, in un mondo in bianco e nero: Buoni e Cattivi, Giusto e Sbagliato.… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 25 marzo 2022

filosofia (citazioni), Immanuel Kant, Kant (incipit), morale (citazioni)

Incipit del giorno – 15 febbraio 2022

La morale è fondata sul concetto dell'uomo in quanto essere libero, il quale però, appunto perché libero, vincola contemporaneamente se stesso, mediante la ragione, a leggi incondizionate. Pertanto, per conoscere quale sia il dovere dell'uomo, la morale non ha bisogno dell'idea di un essere superiore, né ha bisogno, per indurre l'uomo a compiere questo dovere,… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 febbraio 2022

citazioni, Incipit (citazioni), Matilde Serao, religione (citazioni), Serao (incipit)

Incipit del giorno – 27 dicembre 2021

Matilde Serao — Il fioretto di domani è questo — disse il predicatore, leggendo un cartellino: — Voi offrirete a Maria Vergine i sentimenti di rancore che avete nel cuore e abbraccerete la compagna di scuola, la maestra, la serva che credete di odiare.Nella penombra della cappella vi fu un movimento tra le educande grandi… Continua a leggere Incipit del giorno – 27 dicembre 2021