Alberto Beretta Anguissola, Anguissola (recensioni), Francesco Orlando, Marcel Proust, Orlando (recensioni), Recensioni

ANCORA PROUST, PER APPROFONDIRE (consigli di lettura di Vittorio Panicara: prima parte).

L’anno del centenario proustiano ci ha lasciati, ma non il piacere di intrattenerci ancora un po’ con «Alla ricerca del tempo perduto», possibilmente approfondendone la lettura con contributi adatti e non banali, che possano fugare alcuni dei tanti dubbi che costituiscono il fardello del lettore della Recherche. Ora, i testi pubblicati nel 2022 (o poco… Continua a leggere ANCORA PROUST, PER APPROFONDIRE (consigli di lettura di Vittorio Panicara: prima parte).

Pubblicità
citazioni, lettura, Lettura (citazioni), Libri (citazioni), Marcel Proust, Proust (citazioni)

Citazione del giorno – 25 gennaio 2023

La lettura [...] ci insegna a rialzare il valore della vita, valore che non abbiamo saputo apprezzare e che soltanto grazie al libro percepiamo quanto fosse grande. Marcel Proust, Il tempo ritrovato, traduzione di Giovanni Raboni, Mondadori. 📍Gruppo di lettura Proust ritrovato

citazioni, dolore (citazioni), Marcel Proust, Proust (citazioni)

Citazione del giorno – 12 dicembre 2022

La forza che fa più volte il giro della terra in un secondo non è l'elettricità, è il dolore. Marcel Proust, Albertine scomparsa, Oscar Mondadori. 📍Vi ricordo che è ancora in corso il nostro gruppo di lettura Proust ritrovato. Qui trovate tutte le informazioni:  GdL Proust ritrovato

citazioni, Marcel Proust, Proust (citazioni), tempo (citazioni)

Citazione del giorno – 5 ottobre 2022

Si può a volte ritrovare una persona, ma non abolire il tempo. Marcel Proust, Sodoma e Gomorra, Oscar Mondadori. Vi ricorda che è ancora in corso il Gruppo di lettura dedicato alla Recherche, potete trovare qui tutte le informazioni:   🕰 GdL Proust ritrovato 

Amore (citazioni), Marcel Proust, Proust (citazioni)

citazione del giorno ~ 24 maggio 2022

Mi accanivo in un lungo e crudele suicidio di quell'io che dentro di me amava Gilberte, con l'ostinazione e la chiaroveggenza, non soltanto di ciò che facevo nel presente ma di ciò che sarebbe accaduto nell'avvenire: sapevo non solo che entro un certo periodo avrei smesso di amare Gilberte, ma che anche lei l'avrebbe rimpianto,… Continua a leggere citazione del giorno ~ 24 maggio 2022

citazioni, Giuseppe Ungaretti, Ungaretti (citazioni)

Citazione del giorno – 20 aprile 2022

Stamane mi sono svegliato come se avessi vinto un terno al lotto. / Ho aperto il giornale trepidando di dovervi trovare, forse, una ragione a questa miastraordinaria allegria. […] Non posso dirvi quel che c’è in À l’ombre des jeunesfilles en fleurs; non c’è una trama; c’è un’infinità di trame; è tutto un grovigliodi trame… Continua a leggere Citazione del giorno – 20 aprile 2022

citazioni, Marcel Proust, Proust (citazioni), romanzo (citazioni)

Citazione del giorno – 21 febbraio 2022

Vedete, Céleste, io voglio che, nella letteratura, la mia opera rappresenti una cattedrale. Ecco perchè non è mai completa. Anche se già innalzata, occorre sempre ornarla d'una cosa o l'altra, una vetrata, un capitello, una piccola cappella che si apre, con la sua piccola statua in un angolo. Céleste Albaret Monsieur Proust.

citazioni, Maurice Merleau-Ponty, sensibilità (citazioni)

Citazione del giorno – 14 luglio 2021

Nessuno si è spinto  più  lontano  di  Proust  nella  fissazione dei rapporti del visibile e dell’invisibile, nella descrizione di una idea che non è il contrario del  sensibile,  che  ne  è  il  risvolto  e  la  profondità. Maurice  Merleau-Ponty,  Il  visibile  e  l'invisibile, Bompiani 2007.

citazioni, Marcel Proust, pensiero (citazioni), Proust (citazioni)

Citazione del giorno – 22 marzo 2021

Forse l'immobilità delle cose intorno a noi è loro imposta dalla nostra certezza che sono esse e non altre, dall'immobilità del nostro pensiero nei loro confronti. Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, in Dalla parte di Swann, traduzione di Natalia Ginzburg, Einaudi, 1963