Una settimana di letture #68 Federica Breimaier Si è tenuta ieri, qui a Zurigo, la presentazione dell’ultima pubblicazione di Gerardo Passannante: All’ombra della croce, quarto volume del ciclo Il declino degli dei. Come forse avrete visto dai brevi estratti postati su Instagram, è stata una serata densa e amichevole. Inutile indugiare oltre sui temi discussi in… Continua a leggere Il caffè letterario di Zurigo, Irène Némirovsky, Harper Lee e gli altri contenuti di questa settimana
Tag: razzismo
IL BUIO OLTRE LA SIEPE: quando il colore fa la differenza
di Gerardo Passannante Quando Il buio oltre la siepe (To Kill a Mockingbird) della scrittrice statunitense Harper Lee fu pubblicato nel 1960, ebbe un immediato successo, che la portò l’anno dopo alla vittoria del premio Pulitzer. Vi contribuì certo, oltre al valore stesso del libro, l’eco non ancora spenta della vicenda degli Scottsboro Boys, un gruppo di nove… Continua a leggere IL BUIO OLTRE LA SIEPE: quando il colore fa la differenza
Quando nove euro all’ora sono troppi, e altre storie librose della settimana
Una settimana di letture #37 Vittorio Panicara & Federica Breimaier L’Unione Europea ha trovato l’accordo su un salario minimo legale, notizia a cui i media hanno dato un certo rilievo. Si tratta del livello minimo di paga oraria non derogabile, nemmeno mediante una contrattazione collettiva. La direttiva è importante soprattutto per i sei paesi dell’UE che… Continua a leggere Quando nove euro all’ora sono troppi, e altre storie librose della settimana
Citazione del giorno ~ 10 giugno 2022
C'è parecchia confusione in proposito; per quanto mi riguarda , non ne conosco molti di neri ansiosi d’essere “accettati” dai bianchi, e ancor meno di essere amati da loro; i neri, insomma, desiderano soltanto di non essere continuamente calpestati dai bianchi in questo nostro breve passaggio sulla Terra. I bianchi di questo paese hanno da… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 10 giugno 2022
Citazione del giorno ~ 7 giugno 2022
Aveva cominciato a tendermi la trappola del colore, perché le persone non si innamorano in base al proprio colore – ciò potrebbe risultare una novità per i nobili pionieri e gli astronauti eloquenti, per non parlare poi della maggior parte dei rappresentanti della maggior parte degli Stati americani –, e quando gli innamorati litigano, come… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 7 giugno 2022
Perché i diritti sono sempre minacciati, e altre novità libresche di questa settimana
Una settimana di letture #34Vittorio Panicara & Federica Breimaier È stata una settimana costellata di attacchi ai diritti delle donne e di varie minoranze, o di denunce di discriminazioni, quasi a dimostrare che i diritti non dobbiamo mai considerarli come acquisiti per sempre, ma dobbiamo difenderli senza pause. Cominciamo dal fatto più grave, l’eccidio di 10… Continua a leggere Perché i diritti sono sempre minacciati, e altre novità libresche di questa settimana
Citazione del giorno ~ 20 maggio 2022
Le conoscenze genetiche sono aumentate immensamente e ci dicono che la diversità umana esiste, spiega parecchie cose, ma non va descritta in termini di razza, se no non la si capisce. I tentativi di classificazione razziale dell'umanità sono stati tutti un fiasco, e a meno che non salti fuori una grande mole di nuovi dati… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 20 maggio 2022
Muore Shireen Abu Akleh, storica giornalista di Al-Jazeera, una recensione dedicata a Georgi Gospodinov, e altre novità di questa settimana
Una settimana di letture #33Federica Breimaier Seppur non prevista, è ormai tradizione che, prima di elencarvi i contenuti letterari e/o culturali pubblicati sui vari canali del blog, io vi intrattenga con una breve introduzione dedicata ad un fatto avvenuto nella settimana trascorsa. In molti casi si trattava di un tema controverso, rispetto al quale potevo dir… Continua a leggere Muore Shireen Abu Akleh, storica giornalista di Al-Jazeera, una recensione dedicata a Georgi Gospodinov, e altre novità di questa settimana
citazione del giorno – 13 maggio 2022
Carole non riesce a scordarsi tutte le piccole ferite, tutti i partner d’affari che le fanno i complimenti per come parla bene, incapaci di nascondere il tono di sorpresa nella voce, così che lei deve fingere di non offendersi, sorridere con grazia come se quello che le hanno appena fatto fosse davvero un complimento.Non riesce… Continua a leggere citazione del giorno – 13 maggio 2022
Più è lungo meglio è, la diretta proustiana, e altre novità di questa assurda settimana
Una settimana di letture #32Federica Breimaier Più è lungo meglio è. Di cosa stiamo parlando? Dell’ultimo spot pubblicitario rilasciato da un’azienda di cosmetici, la Layla Cosmetics, che, pur di far parlare di sé, non ha mancato di portare su schermo un caso da manuale di pubblicità razzista. Il breve video, che potete guardare per intero cliccando… Continua a leggere Più è lungo meglio è, la diretta proustiana, e altre novità di questa assurda settimana