Gabriel García Márquez, Incipit (citazioni), Márquez (incipit), natura (citazioni), religione (citazioni)

Incipit del giorno – 4 gennaio 2023

clicca sulla copertina (link affiliato Amazon) Il terzo giorno di pioggia avevano ammazzato tanti granchi dentro casa, che Pelayo dovette attraversare il suo cortile allagato per buttarli nel mare, perché il bambino aveva passato la notte con e caldane e si pensava fosse a causa del fetore. Il mondo era triste fin dal martedì. Il… Continua a leggere Incipit del giorno – 4 gennaio 2023

Pubblicità
infinito (citazioni), Pazzi (poesie), Roberto Pazzi

Poesia del giorno –27 ottobre 2022

Il terzo infinito Scrivere, amare e poi?Dov'è, dov'è il terzo infinitoche non so,eppure mi fa cercare,la terza via scavare,di nostalgia del delta soffrirealla sorgentedelle acque in me?Presto usciranno al sole, berrò l'nifnito che non conosco, vedrò Dio.Ferrara, 12 marzo 2002 Roberto Pazzi da «Un giorno senza sera» Altri articoli dedicati a questo autore:«Il 24 giugno… Continua a leggere Poesia del giorno –27 ottobre 2022

natura (citazioni), Pazzi (poesie), Roberto Pazzi

Poesia del giorno –2 settembre 2022

Occhi Chi sei?Pupilla d'oro nel silenziofra palpebre affondie non sei uomo, non sei donna,ma il tuo nome si dimenticadue volte per aprirti,segreta formula rovesciatanel buio di una cavernaacquattato respiro,ladro del sole,pensiero e mare dove si tuffala palpebra apertastanco mondo nel rossodei tuoi occhi,poi batter di cigliache si chiude a disarmodi tutte le tue forze,l'attimo prima… Continua a leggere Poesia del giorno –2 settembre 2022

arte (citazioni), citazioni, Eugenio Montale, genio (citazioni), Montale (poesie)

Poesia del giorno – 1° settembre 2021

Il genioIl genio purtroppo non parlaper bocca sua.Il genio lascia qualche traccia di zampettacome la lepre sulla neve.La natura del genio è che se smettedi camminare ogni congegno è coltoda paralisi.Allora il mondo è fermo nell'attesache qualche lepre corra su improbabilinevate.Fermo e veloce nel suo girotondonon può leggere improntesfarinate da tempo,indecifrabili. Eugenio Montale, Satura, Oscar… Continua a leggere Poesia del giorno – 1° settembre 2021

citazioni, dolore (citazioni), estate (citazioni), Giovanni Pascoli, Pascoli (citazioni)

Poesia del giorno – 25 agosto 2021

Giovanni Pascoli PATRIA Sogno d’un dì d’estate. Quanto scampanellaretremulo di cicale!Stridule pel filaremoveva il maestralele foglie accartocciate. Scendea tra gli olmi il soleIn fascie polverose;erano in ciel due solenuvole, tenui, rose;due bianche spennellate in tutto il ciel turchino. Siepi di melograno,fratte di tamerice,il palpito lontanod’una trebbiatricel’angelus argentino… dov’ero? Le campanemi dissero dov’ero, piangendo, mentre un… Continua a leggere Poesia del giorno – 25 agosto 2021

Giovan Battista Marino, Marino (poesie), sofferenza (citazioni)

Poesia del giorno – 26 luglio 2021

Beltà crudeleE labra ha di rubinoed occhi ha di zaffiroa bella e cruda donna ond'io sospiro.Ha d'alabastro finola man che volge del tuo carro il freno,di marmo il seno e di diamante il core.Qual meraviglia, Amore,s'a' tuoi strali, a' miei pianti ella è sì dura?Tutta di pietre la formò natura. Giovan Battista Marino, Amori https://www.liberliber.it/mediateca/libri/m/marino/amori/pdf/amori_p.pdf

Arthur Schopenhauer, citazioni, follia (citazioni), genio (citazioni), Schopenhauer (citazioni)

Citazione del giorno – 21 luglio 2021

Il genio abita semplicemente al piano di sopra della follia. [Das Genie wohnt nur eine Etage höher als der Wahnsinn]. Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, Adelphi 1998

natura (citazioni), Pazzi (poesie), Roberto Pazzi

Poesia del giorno –8 giugno 2021

Consumata dai voli delle tortoreguarda a nord.I mesi affollano la luceed è tutta bianca.La pianta curva le foglie versoil varco, dopo la lunga notte.Gli uccelli volano da un latoall’altro della lucema non verrà mai il sole.È la perfezione della casa,la verità delle sue portee delle alte finestre. Roberto pazzi, La finestra, da «Un giorno senza… Continua a leggere Poesia del giorno –8 giugno 2021

citazioni, Giuseppe Ungaretti, Morte (citazioni), sentimenti (citazioni), tempo (citazioni), Ungaretti (citazioni), vita (citazioni)

Poesia del giorno – 9 dicembre 2020

SENTIMENTO DEL TEMPO da IL SENTIMENTO DEL TEMPO - da INNI E per la luce giusta, Cadendo solo un'ombra viola Sopra il giogo meno alto, La lontananza aperta alla misura, Ogni mio palpito, come usa il cuore, Ma ora l'ascolto, T'affretta, tempo, a pormi sulle labbra Le tue labbra ultime. Giuseppe Ungaretti, IL SENTIMENTO DEL… Continua a leggere Poesia del giorno – 9 dicembre 2020