Albert Camus, Caffè Letterario, Camus (recensioni), letteratura francese, lettura, Peste, Recensioni, traduzione

IL TREDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO: UN MEETING ON-LINE PER «LA PESTE» DI ALBERT CAMUS (a cura di Vittorio Panicara).

      Una novità assoluta per il Caffè, un incontro su Zoom per discutere insieme ma a distanza (misura dettata da ovvi motivi di opportunità in tempi di pandemia), ha avuto un indubbio successo, sia per la scelta del testo, «La peste» di Camus, sia per la partecipazione dei lettori, notevole per quantità e… Continua a leggere IL TREDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO: UN MEETING ON-LINE PER «LA PESTE» DI ALBERT CAMUS (a cura di Vittorio Panicara).

Pubblicità
Bufalino (citazioni), felicità (citazioni), Gesualdo Bufalino, lettura, malattia (citazioni)

La frase del giorno ~ 26 febbraio 2019

Come tutte le grandi pesti, anche questa infima mia finiva con una pioggia. In compagnia dell'acqua che mi colava dai capelli e mi rigava le gote, il male si scorporava da me, se ne andava. Ma con esso ogni resto d'orgoglio; con esso, forse, la gioventù. Mi attendevano altre strade, domani. Facili, rumorose, comuni. Le… Continua a leggere La frase del giorno ~ 26 febbraio 2019

Frasi del giorno, religione (citazioni)

La frase del giorno – 10.03.2018

In principio, quando credevano che fosse una malattia come le altri, la religione era al suo posto; ma quando hanno veduto ch’era una cosa seria, si sono ricordati dei godimenti. Tutta l’angoscia che si dipinge sui volti durante la giornata si risolve allora, nel crepuscolo ardente e polveroso, in una sorte di triste eccitazione, una… Continua a leggere La frase del giorno – 10.03.2018

Albert Camus, Camus (recensioni), leggere, letteratura francese, lettura, Recensioni, Romanzi

[RECENSIONE] Il male e l’eroismo ne “La peste” di Camus

Uno dei temi della Popsugar Reading Challenge di quest’anno consiste nel leggere un libro sulla morte o sul lutto. Così ho optato per La peste, il romanzo di Albert Camus del 1947. A rendere assolutamente adatto questo titolo al tema proposto dalla gara è prima di tutto la sua trama: la narrazione inizia ad Orano, un… Continua a leggere [RECENSIONE] Il male e l’eroismo ne “La peste” di Camus