Una settimana di letture #44 Federica Breimaier Foto di cottonbro L’ultima settimana ha segnato a tutti gli effetti, dopo un primo periodo di necessaria organizzazione, l’inizio della campagna elettorale (ormai mancano meno di 50 giorni al voto). La riflessione che vi voglio proporre oggi, però, non c’entra tanto con la politica in sé, quanto con il… Continua a leggere Qual è la vera differenza tra la Meloni e il Salvini, chi sono i Guermantes e altre novità librose di questa settimana
Tag: Pessoa
Noterelle sul caso Orsini, la seconda diretta dedicata a Proust, e altre storie di questa settimana
Una settimana di letture #28Federica Breimaier Un mese. È passato più di un mese da quella notte del 24 febbraio in cui tutto è incominciato; e durante questo mese quante cose abbiamo visto, sentito, temuto che pensavamo non avremmo mai vissuto! Eppure l’essere umano si adatta, e così, dopo la pandemia abbiamo imparato a convivere anche… Continua a leggere Noterelle sul caso Orsini, la seconda diretta dedicata a Proust, e altre storie di questa settimana
Citazione del giorno – 23 marzo 2022
Vivere è essere un altro. Neppure sentire è possibile se si sente oggi come si è sentito ieri: sentire oggi come si è sentito ieri non è sentire, è ricordare oggi quello che si è sentito ieri, è essere oggi il cadavere vivo di ciò che ieri è stata la vita perduta.Fernando Pessoa, Il libro… Continua a leggere Citazione del giorno – 23 marzo 2022
Di caccia alle streghe, femminismo e altre storie della settimana
Una settimana di letture #25Federica Breimaier Foto di Анастасия Белоусова da Pixabay È passata un'altra settimana, e le notizie che ci giungono dall'Ucraina continuano ad arrivare a raccontarci una guerra che non solo è geograficamente vicina, ma che ha già allungato i suoi tentacoli fino a toccare la nostra vita di tutti i giorni. Non parlo… Continua a leggere Di caccia alle streghe, femminismo e altre storie della settimana
Citazione del giorno – 9 febbraio 2022
Vivo sempre nel presente. Non conosco il futuro. Non possiedo più il passato. L'uno mi pesa in quanto possibilità di tutto; l'altro in quanto realtà di niente. Non nutro speranza né nostalgia. Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 257.
L’incipit del giorno ~ 16 aprile 2019
Esiste a Lisbona un piccolo numero di osterie o ristoranti ove, sopra uno spaccio da dignitosa mescita di vini, si erge un mezzanino dall’aspetto rustico e casalingo, sul tipo dei ristoranti di certe cittadine dove la ferrovia non arriva. In quei mezzanini in cui, escluda la domestica, gli avventori sono rari, è frequente incontrare tipi… Continua a leggere L’incipit del giorno ~ 16 aprile 2019