Tutti sbagliano quando si tratta del futuro. L'uomo può essere certo solo dell'attimo presente. Ma sarà poi vero? Può davvero conoscerlo, il presente? Può davvero giudicarlo? Certo che no. E come potrebbe capire il senso del presente chi non conosce il futuro? Se non sappiamo verso quale futuro ci sta conducendo il presente, come possiamo… Continua a leggere La frase del giorno – 21 ottobre 2022
Tag: pagine
Correva l’anno 2020
Una di queste sere mi è capitato un fatto singolare. Stavo compilando la lista delle cose da fare per la giornata successiva (un’abitudine che mi ha aiutata a fissare la dimensione temporale, in un momento in cui il tempo mi sembra inconsistente), quando, ad un certo punto, mi sono fermata ad osservare la data con… Continua a leggere Correva l’anno 2020
Citazione del giorno ~ 8 dicembre 2020
[…] mi bastava guardarti dentro con gli occhi neri e caldi, il tempo di un attimo interminabile. Gli occhi di chi, quando è amata, riesci ad amare ancora più forte, mentre restituisce generosamente l'amore con interessi da usura, senza che nessuno usuraio, però, l'avesse richiesto. E forse è per questo che sei così bella: incommensurabilmente… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 8 dicembre 2020
Citazione del giorno ~ 4 dicembre 2020
A volte le pareva che la sua formazione le avesse portato solo dubbi e incertezze, mentre Grace era rimasta salda ai valori della vecchia Edimburgo. Lì non c'era spazio per i dubbi. E allora, si chiedeva Isabel, chi è più felice: chi è consapevole e ha dubbi o chi è sicuro delle sue certezze e… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 4 dicembre 2020
La frase del giorno ~ 27 dicembre 2018
Omero rese gloria alla nostalgia con una corona d’alloro e stabilì in tal modo una gerarchia morale dei sentimenti. Penelope sta in cima, molto al di sopra di Calipso. Calipso, oh Calipso! Pensò spesso a lei. Ha amato Ulisse. Hanno vissuto insieme sette anni. Non sappiamo per quanto tempo Ulisse avesse condiviso il letto di… Continua a leggere La frase del giorno ~ 27 dicembre 2018
La frase del giorno – 18 dicembre 2018
In greco, «ritorno» si dice nóstos. Álgos significa «sofferenza». La nostalgia è dunque la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare. Per questa nozione fondamentale la maggioranza degli europei può utilizzare una parola di origine greca (nostalgia, nostalgie), poi altre parole che hanno radici nella lingua nazionale: gli spagnoli dicono añoranza, i portoghesi saudade. In… Continua a leggere La frase del giorno – 18 dicembre 2018