citazioni, Giovanni Raboni, guerra (citazioni), Raboni (poesie)

Poesia del giorno – 6 febbraio 2023

Non sono bandiere queste bandiere,vedi che invece che ferite e ustionihanno fiori alle finestre, ai balconile case. Da infinite primavere la giostra, qui, s'è fermata, i padronil'hanno portata altrove. Ma di serecosì, di notti come quelle, nerefino all'occlusione, marce di tuoni, tu sai che affanno e con che artigli premeil semplice cuore. La veritàè che… Continua a leggere Poesia del giorno – 6 febbraio 2023

Pubblicità
citazioni, John Fitzgerald Kennedy, Kennedy (citazioni), mondo (citazioni), pace (citazioni)

Citazione del giorno – 18 luglio 2022

L’umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all’umanità. Dal messaggio all’ONU del 25 settembre 1961, atti ufficiali.

citazioni, Eugenio Montale, Montale (poesie), pace (citazioni)

Poesia del giorno – 7 marzo 2022

So l'ora in cui la faccia più impassibileè traversata da una cruda smorfia:s'è svelata per poco una pena invisibile.Ciò non vede la gente nell'affollato corso. Voi, mie parole, tradite invano il morsosecreto, il vento che nel cuore soffia.La piú vera ragione è di chi tace.il canto che singhiozza è un canto di pace. Eugenio Montale,… Continua a leggere Poesia del giorno – 7 marzo 2022

Rassegna

Di caccia alle streghe, femminismo e altre storie della settimana

Una settimana di letture #25Federica Breimaier Foto di Анастасия Белоусова da Pixabay È passata un'altra settimana, e le notizie che ci giungono dall'Ucraina continuano ad arrivare a raccontarci una guerra che non solo è geograficamente vicina, ma che ha già allungato i suoi tentacoli fino a toccare la nostra vita di tutti i giorni. Non parlo… Continua a leggere Di caccia alle streghe, femminismo e altre storie della settimana

Rassegna

Cosa ci insegna l’Ucraina, e altre, necessarie, storie di questa settimana

Una settimana di letture #24Federica Breimaier Foto di hudsoncrafted da Pixabay Sgomento. Ho alzato la testa dal monitor, stamattina: per la prima volta, dacché è arrivato l’autunno, ho udito, nonostante la finestra chiusa, pigolare le cinciallegre e i passerotti, che affamati si rifornivano alla casetta piena di cibo. È arrivata la primavera, mi sono detta; poi… Continua a leggere Cosa ci insegna l’Ucraina, e altre, necessarie, storie di questa settimana

citazioni, Eugenio Montale, Montale (poesie)

Poesia del giorno – 22 dicembre 2021

Se l'ora in cui la faccia più impassibileè traversata da una cruda smorfia:s'è svelata per poco una pena invisibile.Ciò non vede la gente nell'affollato corso.Voi, mie parole, tradite invano il morsosecreto, il vento che nel cuore soffia.La più vera ragione è di chi tace.Il canto che singhiozza è un canto di pace. Eugenio Montale, Ossi… Continua a leggere Poesia del giorno – 22 dicembre 2021