Boris Pasternak, I profili, Pasternak (profilo)

Chi era Boris Pasternak, lo scrittore costretto a rifiutare il Nobel?

Questo articolo fa parte del progetto GdL «4 righe con la storia». La seconda tappa del gruppo di lettura si occuperà proprio de Il dottor Živago. Se vuoi unirti al gruppo Telegram clicca qui: https://t.me/+Rnuq9JOOYCgyMzU0 Clicca sulla copertina per acquistare il romanzo Boris Pasternak, poeta e scrittore sovietico conosciuto principalmente per il suo romanzo Il dottor Živago, nasce… Continua a leggere Chi era Boris Pasternak, lo scrittore costretto a rifiutare il Nobel?

Annie Ernaux, Ernaux (incipit)

Incipit del giorno – 19 dicembre 2022

Clicca sulla copertina per acquistare il romanzo su Amazon Tutte le immagini scompariranno.la donna accovacciata che, in pieno giorno, urinava dietro la baracca di un bar al margine delle rovine di Yvetot, dopo la guerra, si risistemava le mutande con la gonna ancora sollevata e se ne tornava nel caffèil volto pieno di lacrime di… Continua a leggere Incipit del giorno – 19 dicembre 2022

Rassegna

La settimana dei Nobel, Charlotte Brontë, Sylvia Plath e altre novità librose della settimana

Una settimana di letture #53 Federica Breimaier Questa era la settimana del Nobel, e sono due di solito le categorie che più smuovono l'opinione pubblica: il Nobel per la pace e quello per la letteratura. Il primo è stato assegnato a tre diverse istanze della lotta per la democrazia. Una di queste è l'attivista bielorusso Ales… Continua a leggere La settimana dei Nobel, Charlotte Brontë, Sylvia Plath e altre novità librose della settimana

Grazia Deledda, I profili

Grazia Deledda: nasceva oggi il premio Nobel di origini sarde

Il 28 settembre 1871 nasceva a Nuoro Grazia Deledda, unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la letteratura (nel 1926, dieci anni prima della sua morte, avvenuta a Roma il 15 agosto 1936). Di lei si ricordano in particolare i romanzi Elias Portolu (1900), Canne al Vento (1913), La madre (1920). In lei,… Continua a leggere Grazia Deledda: nasceva oggi il premio Nobel di origini sarde

citazioni, Deledda (citazioni), Grazia Deledda, Morte (citazioni)

Citazione del giorno – 6 ottobre 2021

Donna Ester lo trovò cosí, quieto, immobile sotto ilpanno: fermo fermo.Lo scosse, lo chiamò, e accorgendosi ch'era morto eche lo avevano lasciato morire solo, si mise a piangereforte, con un gemito rauco che la spaventò. Cercò dicalmarsi, ma non poteva; era come un'anima chepiangeva entro di lei contro sua volontà: allora andò echiuse il portone… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 ottobre 2021

Gordimer (citazioni), immaginazione (citazioni), Nadine Gordimer, Scrivere (citazioni)

Citazione del giorno – 15 gennaio 2021

La definizione stessa di "scrittore di narrativa" è considerata fittizia. La letteratura è un rivestimento logoro da mascherare allegramente; è un cannibalismo intellettuale da denunciare in pubblico. L’immaginazione dell’autore saccheggia la vita altrui.Nadine Gordimer, Scrivere ed essere