Un bubbolìo lontano… Rosseggia l’orizzonte,come affocato, a mare:nero di pece, a monte,stracci di nubi chiare:tra il nero un casolare:un’ala di gabbiano. Giovanni Pascoli, Myricae.
Tag: natura
Poesia del giorno – 24 ottobre 2022
Alta è la notte, ed in profonda calmadorme il mondo sepolto,…Io balzo fuori dalle piume, e guardo;e traverso alle nubi, che del ventosquarcia e sospinge l’iracondo soffio,veggo del ciel per gl’interrotti campiqua e là deserte scintillar le stelle.Oh vaghe stelle!… Vincenzo Monti, Pensieri d’amore, VIII.
Citazione del giorno – 4 aprile 2022
L'uomo medio dei tempi del Leopardi poteva interiorizzare ancora la natura e l'umanità nella loro purezza ideale oggettivamente contenuta in esse; l'uomo medio di oggi può interiorizzare una Seicento o un frigorifero, oppure un week-end a Ostia. Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari (da La prima, vera rivoluzione di destra, 15 luglio 1973)
Poesia del giorno – 13 dicembre 2021
ALBASIA O mattin nuzialetra il Mar pisanoe l’Alpe lunense!O nozze immensee brevi!La nube formosadisposail monte che a lei sale,l’ombra d’entrambi il piano,la dolce acqua il sale,la canna il tralcio,il salciola florida stiancia,l’argano la bilanciasu la foce pescosa,la mia rima il mio giòlito,l’algosaarena i tuoi piè lievi,o Ermione E il cielo è nivalecome su la tua… Continua a leggere Poesia del giorno – 13 dicembre 2021
Incipit del giorno – 15 novembre 2021
Edoardo – daremo tal nome a un ricco barone nel pieno vigore dell’età virile – aveva trascorso la piú bell’ora di un pomeriggio d’aprile nel suo vivaio a innestare su giovani fusti virgulti ricavati di fresco. L’operazione era appunto compiuta; egli ripose tutti gli ordigni nella loro custodia, e si compiaceva a osservare il proprio… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 novembre 2021
Citazione del giorno – 10 novembre 2021
Metafisico. Così credono gli uomini; ma s'ingannano:come il volgo s'inganna pensando che i colori sieno qua-lità degli oggetti; quando non sono degli oggetti, madella luce. Dico che l'uomo non desidera e non ama senon la felicità propria. Però non ama la vita, se non inquanto la reputa instrumento o subbietto di essa felicità.In modo che… Continua a leggere Citazione del giorno – 10 novembre 2021
Poesia del giorno – 8 novembre 2021
Sulla via assolata, dentro al vecchiotronco cavo che da lungo temposerve a bere e piano in sé rinnovauno specchio d’acqua, la mia setecalmo: l’acqua limpida e il suo flussoprendo in me nel cavo della mano.Bere è troppo, è un atto che tradisce,mentre questo gesto in cui m’indugioporta un’acqua chiara alla coscienza.E cosí potrebbe riposarmise tu… Continua a leggere Poesia del giorno – 8 novembre 2021
Poesia del giorno – 20 ottobre 2021
QUEL GIORNODopo rissosi cinguettìi nell’aria,le rondini lasciato hanno i veronidella Cura fra gli olmi solitaria.Quanti quel roseo campanil bisbigliudì, quel giorno, o strilli di rondoniimpazïenti a gl’inquïeti figli!Or nel silenzio del meriggio urtarelà dentro odo una seggiola, una gonnafrusciar d’un tratto: alla finestra apparecurïoso un gentil viso di donna. Giovanni Pascoli, Myricae.
Citazione del giorno – 4 ottobre 2021
Cadeva la notte di San Giovanni. Olì uscì dalla cantoniera biancheggiante sull’orlo dello stradale che da Nuoro conduce a Mamojada, e s’avviò pei campi. Era una ragazza quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, glauchi e un po’ obliqui, e la bocca voluttuosa il cui labbro inferiore, spaccato nel mezzo, pareva composto da… Continua a leggere Citazione del giorno – 4 ottobre 2021
Citazione del giorno – 20 settembre 2021
Gustavo il suo sonno con un amore disinteressato e tranquillizzante, così come restavo per ore ad ascoltare il frangersi delle onde. Forse è necessario che gli esseri siano capaci di farvi tanto soffrire perché nelle ore di remissione vi procurino la stessa calma pacificante della natura. Marcel Proust, La prigioniera, traduzione di Giovanna Parisse, Newton… Continua a leggere Citazione del giorno – 20 settembre 2021