Alessandro Manzoni, Manzoni (poesie)

Poesia del giorno – 5 maggio 2022

IL CINQUE MAGGIO Ei fu. Siccome immobile,dato il mortal sospiro,stette la spoglia immemoreorba di tanto spiro,così percossa, attonitala terra al nunzio sta, muta pensando all'ultimaora dell'uom fatale;nè sa quando una simileorma di piè mortalela sua cruenta polverea calpestar verrà. Lui folgorante in soliovide il mio genio e tacque;quando, con vece assidua,cadde, risorse e giacque,di mille… Continua a leggere Poesia del giorno – 5 maggio 2022

Pubblicità
citazioni, Napoleone Bonaparte, Pazzi (citazioni), Roberto Pazzi, viaggio (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 30 giugno 2021

Il mondo, che è così vasto, così vario, così imprescindibile, si restringe a puro desiderio, a dolce ferita dell'assenza, in una nave addormentata, che dimentica la rotta, quasi alla deriva, fuori della Storia. E non solo tu, sognando, dimentichi l'isola che ti aspetta, Napoleone. Roberto Pazzi, Verso Sant'Elena, Bompiani 2019 (explicit).

Amore (citazioni), Bonaparte (citazioni), Destino (citazioni), Napoleone Bonaparte

Citazione del giorno ~ 19 gennaio 2020

Sii felice, non ti rimproverare alcunché, non ti interessare alla felicità di un uomo che non vive che della tua vita. Quando esigo da te un amore simile al mio ho torto. Perché volere che il pizzo pesi quanto […] Addio, donna adorabile. Addio mia Giuseppina. Possa il destino concentrare nel mio cuore tutti i… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 19 gennaio 2020

felicità (citazioni), lettura, Pazzi (citazioni), Roberto Pazzi

Citazione del giorno ~ 6 agosto 2019

Non si sa mai dove la vita vada, ignorarlo è la chiave della felicità. Un'incertezza che riposa perché somiglia alla libertà, come quella che stai attraversando tu adesso, che ti sottrai, che non sei più su questa nave inglese, che ignori quale giorno e ora siano. Roberto Pazzi, Verso Sant'Elena

lettura, Pazzi (citazioni), Roberto Pazzi, romanzo storico, vecchiaia (citazioni)

Citazione del giorno ~ 30 luglio 2019

Non è dato a tutti il lusso di decidere come e quando uscire di scena. I più lo subiscono implorando ancora un barlume di vita. Di solito ci si arriva, vecchi e consumati, perduta ogni ombra di bellezza, ciechi o sordi, paralizzati, incontinenti, puzzolenti, tremanti o in preda a demenza senile. E in balia di… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 30 luglio 2019

Letteratura italiana, lettura, Pazzi (recensioni), Recensioni, Roberto Pazzi, romanzo storico

Noterelle su “Verso Sant’Elena” di Roberto Pazzi – Terza parte

Per leggere la prima e la seconda parte clicccate questi due link: Noterelle su VERSO SANT’ELENA di Roberto Pazzi - prima parte Noterelle su “Verso Sant’Elena” di Roberto Pazzi – Seconda parte TERZA PARTE Lasciamo la nave correre verso il suo sogno, e soffermiamoci un momento sull’epilogo della vicenda: che, per quanto brevissimo, consente di… Continua a leggere Noterelle su “Verso Sant’Elena” di Roberto Pazzi – Terza parte

Letteratura italiana, lettura, Pazzi (recensioni), Recensioni, Roberto Pazzi

Noterelle su “Verso Sant’Elena” di Roberto Pazzi – Seconda parte

[Clicca qui per leggere la prima parte] Prima di compiere il salto parallelo nella fantasia, Napoleone deve dunque confrontarsi con le ombre che hanno giocato un ruolo decisivo nella sua vita, conducendolo ad essere quello che è. Il che offre allo scrittore il destro per allargare la visuale alla realtà coeva, e spostare lo sguardo… Continua a leggere Noterelle su “Verso Sant’Elena” di Roberto Pazzi – Seconda parte

Letteratura italiana, lettura, Pazzi (recensioni), Recensioni, Roberto Pazzi

Noterelle su VERSO SANT’ELENA di Roberto Pazzi

Prima parte Incominciamo con lo sfatare una leggenda. Napoleone non è morto a Sant’Elena, come tutti credono, poiché la fregata che ve lo conduceva sotto il comando dell’ammiraglio Cockburn non attraccò mai al porto di Jamestown. Subì invece una sorta di “naufragio” in prossimità dell’isola, che l’imperatore perciò intravide soltanto, senza sbarcare. Di conseguenza, i… Continua a leggere Noterelle su VERSO SANT’ELENA di Roberto Pazzi