Una settimana di letture #53 Federica Breimaier Questa era la settimana del Nobel, e sono due di solito le categorie che più smuovono l'opinione pubblica: il Nobel per la pace e quello per la letteratura. Il primo è stato assegnato a tre diverse istanze della lotta per la democrazia. Una di queste è l'attivista bielorusso Ales… Continua a leggere La settimana dei Nobel, Charlotte Brontë, Sylvia Plath e altre novità librose della settimana
Tag: musica
Wystan Auden, Grazia Deledda, Marcel Proust e altri autori di cui ci siamo occupati questa settimana
Una settimana di letture #52 Federica Breimaier Foto di Rosalia Ricotta da Pixabay Come accade a molti lettori che si occupano di letteratura nel tempo libero, ci sono opere, anzi, interi autori, di cui non ho mai letto nemmeno una riga, sebbene molti dei loro titoli siano nella lista di libri da recuperare. Uno di questi… Continua a leggere Wystan Auden, Grazia Deledda, Marcel Proust e altri autori di cui ci siamo occupati questa settimana
🎧 🍂 Musica per leggere in autunno
Con i suoi colori caldi e l'aria frizzante, l'autunno è per molti una stagione magica: si recuperano le coperte dagli armadi, si scaldano le prime cioccolate, e, al sempre più rapido calar del sole, si accendono le candele profumate. Quale miglior atmosfera potremmo desiderare per perderci tra le pagine di un romanzo, o, perché no,… Continua a leggere 🎧 🍂 Musica per leggere in autunno
Frase del giorno – 8 settembre 2022
Quando la musica che suonerete sarà in grado di commuovere fino alle lacrime, vi renderete conto dell'inutilità della vostra voce. M. Fermine, La trilogia dei colori.
Citazioni del giorno – 29 dicembre 2020
Un giorno – in modo assolutamente inatteso, perché il mio spirito era occupato allora in cose del tutto differenti – intravidi nella mia immaginazione lo spettacolo di un grande rito sacro pagano: i vecchi saggi, seduti in cerchio, che osservano la danza fino alla morte di una giovinetta che essi sacrificano per rendersi propizio il… Continua a leggere Citazioni del giorno – 29 dicembre 2020
Citazione del giorno – 30 novembre 2020
Martin Luther King Mattina presto, 4 di Aprile | Nel cielo di Memphis sono echeggiati degli spari | "Free at last" | Ti han preso la vita | Non sono riusciti a prenderti l'orgoglio. Early morning, April four | Shot rings out in the Memphis sky. | Free at last, they took your life |… Continua a leggere Citazione del giorno – 30 novembre 2020
Citazione del giorno – 16 novembre 2020
L'artista è sciamano e capro espiatorio. Il pubblico proietta le proprie fantasie su di lui e quelle fantasie prendono vita: distruggendo l'artista, la gente può distruggere i propri fantasmi. Io obbedisco agli impulsi che ognuno possiede ma che nessuno ammetterebbe mai di avere. Attaccandomi e punendomi, tutti possono sentirsi liberati da questi impulsi. Jim Morrison,… Continua a leggere Citazione del giorno – 16 novembre 2020
Frase del giorno – 16 Novembre 2019
Li senti questi silenzi? Sono tutto. Senza il silenzio le note non potrebbero nascere e morire. È il silenzio che le eleva e gli dà vita, senza di lui non esisterebbero. Stefano Corbetta, Sonno bianco.
La frase del giorno – 9.03.2018
Il mio sogno qual è? La musica, il teatro, la poesia – in una parola l’arte – dovrebbero essere in grado di portare l’uomo a superare i propri limiti. L’arte possiede armi sconosciute alla ragione umana: è capace di mettere in subbuglio l’animo e di abbattere le mura invalicabili dietro alle quali si trincerano l’egoismo,… Continua a leggere La frase del giorno – 9.03.2018