Céline (citazioni), citazioni, Louis-Ferdinand Céline, Morte (citazioni)

Citazione del giorno – 12 aprile 2023

Quando non si ha immaginazione, morire è poca cosa, quando se ne ha, morire è troppo. Louis-Ferdinand Céline, Viaggio al termine della notte.

Marcel Proust, Morte (citazioni), Proust (citazioni)

Citazione del giorno – 22 marzo 2023

A lungo, dopo che i poveri morti sono usciti dai nostri cuori, la loro polvere indifferente continua infatti a mischiarsi, a servire da collante alle circostanze del passato. E succede che evocando una camera, un viale, un sentiero in cui si trovarono in un determinato momento, noi, perché il posto che occupavano non rimanga vuoto,… Continua a leggere Citazione del giorno – 22 marzo 2023

Pubblicità
Anaïs Nin, Nin (citazioni), saggezza (citazioni)

Citazione del giorno – 4 febbraio 2023

La saggezza è una scorciatoia per la morte. A. Nin, Il diario.

Montero (citazioni), Morte (citazioni), Rosa Montero, Scrivere (citazioni)

Citazione del giorno – 8 dicembre 2022

[...] E infine, ma in realtà è la cosa più importante, quando ti innamori follemente, nei primi momenti della passione sei talmente pieno di vita che la morte non esiste. Amando diventi eterno. Allo stesso modo, quando ti ritrovi a scrivere un romanzo, nei momenti più creativi ti senti talmente impregnato della vita di quelle… Continua a leggere Citazione del giorno – 8 dicembre 2022

Foscolo (poesie), Ugo Foscolo

Poesia del giorno – 22 ottobre 2022

In morte del fratello Giovanni Un dì, s’io non andrò sempre fuggendoDi gente in gente; mi vedrai sedutoSu la tua pietra, o fratel mio, gemendoIl fior de’ tuoi gentili anni caduto:La madre or sol, suo dì tardo traendo,Parla di me col tuo cenere muto:Ma io deluse a voi le palme tendo;E se da lunge i… Continua a leggere Poesia del giorno – 22 ottobre 2022

Amore (citazioni), Caproni (poesie), citazioni, Giorgio Caproni, Morte (citazioni)

Poesia del giorno – 12 settembre 2022

ALBA Amore mio, nei vapori d’un barall’alba, amore mio che invernolungo e che brivido attenderti! Quadove il marmo nel sangue è gelo, e sadi rinfresco anche l’occhio, ora nell’ermorumore oltre la brina io quale tramodo, che apre e richiude in eternole deserte sue porte?… Amore, io ho fermoil polso: e se il bicchiere entro il… Continua a leggere Poesia del giorno – 12 settembre 2022

Edgar Allan Poe, Incipit (citazioni), Morte (citazioni), Poe (incipit)

Incipit del giorno – 8 agosto 2022

Ero affranto, stremato di angoscia mortale per quellalunga agonia; e quando finalmente mi sciolsero e poteisedermi, sentii che perdevo i sensi. La sentenza – la terribilesentenza di morte – fu l’ultimo degli accenti distintiche mi giunse alle orecchie. Dopo, il suono dellevoci degli inquisitori parve perdersi in un ronzio indefinitodi sogno. Quel suono destava in… Continua a leggere Incipit del giorno – 8 agosto 2022

Marcel Proust, Morte (citazioni), Proust (citazioni)

Citazione del giorno – 5 agosto 2022 (con appuntamento)

📅 Stasera, ore 21.00 si terrà la diretta dedicata alla seconda parte de I Guermantes sul nostro profilo IG @giornate_di_lettura. 📍Per avere altre info sul nostro gruppo di lettura proustiano, clicca qui ☛ 🕰 GdL Proust ritrovato Siamo soliti dire che l’ora della morte è incerta; ma, quando lo diciamo, ci rappresentiamo quell’ora in uno spazio… Continua a leggere Citazione del giorno – 5 agosto 2022 (con appuntamento)

Amore (citazioni), citazioni, Colonna (citazioni), Morte (citazioni), Vittoria Colonna

Poesia del giorno – 13 luglio 2022

Vittoria Colonna (Wikipedia) Sonetto 10 A quale strazio la mia vita adduceAmor, che oscuro il chiaro sol mi rende,E nel mio petto al suo apparire accendeMaggior disio della mia vaga luce!Tutto il bel che natura a noi produce,Che tanto aggrada a chi men vede e intende,Più di pace mi toglie e sì m'offende,Ch'ai più caldi… Continua a leggere Poesia del giorno – 13 luglio 2022

Bignardi (citazioni), Daria Bignardi, letteratura (citazioni), Morte (citazioni)

citazione del giorno ~ 28 giugno 2022

Caligola, l'imperatore pazzo di Camus, distruggendo tutto distruggerà se stesso.Mona, la protagonista di Senza tetto né legge di Agnès Vada, a forza di dire no a tutti morirà.Peredònov alla fine del Demone meschino impazzisce e diventa un assassino, come il marinaio Querelle di Genet/ Fassbinder.Meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente, che suonava così bene… Continua a leggere citazione del giorno ~ 28 giugno 2022