Bukowski (citazioni), Charles Bukowski, mondo (citazioni)

Citazione del giorno – 16 marzo 2023

La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. C. Bukowski, Storie di ordinaria follia.

Arthur Schopenhauer, citazioni, conoscenza (citazioni), filosofia (citazioni), Schopenhauer (citazioni)

Citazione del giorno – 11 gennaio 2023

«Il mondo è mia rappresentazione»: – questa è una veritàche vale in rapporto a ciascun essere vivente e conoscente,sebbene l'uomo soltanto sia capace d'accoglierlanella riflessa, astratta coscienza: e s'egli veramente faquesto, con ciò è penetrata in lui la meditazione filosofica.Per lui diventa allora chiaro e ben certo, ch'egli nonconosce né il sole né la terra,… Continua a leggere Citazione del giorno – 11 gennaio 2023

Pubblicità
Emanuele Trevi, Scrivere (citazioni), Trevi (citazioni)

Citazione del giorno – 29 gennaio 2022

Il mondo ci inganna facendoci credere nella sua sussistenza, nel suo esistere al di fuori di noi - e lo stesso fa il romanziere. Ma in realtà, ciò che sembra agitarsi là fuori, si agita all'interno di una singola coscienza. E. Trevi, Due vite.

citazioni, Foscolo (citazioni), odio (citazioni), società (citazioni), Ugo Foscolo

Citazione del giorno – 3 gennaio 2022

L'odio è la catena più grave insieme e più abietta, con la quale l'uomo possa legarsi all'uomo. Ugo Foscolo, Il gazzettino del bel mondo.

citazioni, felicità (citazioni), Giacomo Leopardi, Leopardi (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 10 novembre 2021

Metafisico. Così credono gli uomini; ma s'ingannano:come il volgo s'inganna pensando che i colori sieno qua-lità degli oggetti; quando non sono degli oggetti, madella luce. Dico che l'uomo non desidera e non ama senon la felicità propria. Però non ama la vita, se non inquanto la reputa instrumento o subbietto di essa felicità.In modo che… Continua a leggere Citazione del giorno – 10 novembre 2021

arte (citazioni), citazioni, Eugenio Montale, genio (citazioni), Montale (poesie)

Poesia del giorno – 1° settembre 2021

Il genioIl genio purtroppo non parlaper bocca sua.Il genio lascia qualche traccia di zampettacome la lepre sulla neve.La natura del genio è che se smettedi camminare ogni congegno è coltoda paralisi.Allora il mondo è fermo nell'attesache qualche lepre corra su improbabilinevate.Fermo e veloce nel suo girotondonon può leggere improntesfarinate da tempo,indecifrabili. Eugenio Montale, Satura, Oscar… Continua a leggere Poesia del giorno – 1° settembre 2021

Albert Camus, arte (citazioni), Camus (citazioni)

Citazione del giorno – 22 luglio 2021

Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. Camus, Il mito di Sisifo.

dolore (citazioni), Haruki Murakami, Murakami (citazioni), tristezza (citazioni)

Citazione del giorno – 12 luglio 2021

Esiste anche questo al mondo, la tristezza di non poter piangere a calde lacrime. È una di quelle cose che non si può spiegare a nessuno, e anche se si potesse, nessuno la capirebbe. È una tristezza che non può prendere forma, si accumula quietamente nel cuore come la neve in una notte senza vento.… Continua a leggere Citazione del giorno – 12 luglio 2021

astrofisica (citazioni), citazioni, Hawking (citazioni), Scienza (citazioni), Stephen W. Hawking

Citazione del giorno – 23 giugno 2021

Il problema è che molti credono che la scienza sia troppo complicata, e fuori della loro portata. Io non lo penso affatto. Per condurre una ricerca sulle leggi fondamentali che governano l'universo è di certo necessario un dispendio di tempo, che la maggior parte della gente non può permettersi: se tutti ci dedicassimo alla fisica… Continua a leggere Citazione del giorno – 23 giugno 2021

citazioni, de Beauvoir (citazioni), Dio (citazioni), Male (citazioni), Simone de Beauvoir

Citazione del giorno – 17 maggio 2021

Mi è stato più facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo. Simone de Beauvoir, Memorie di una ragazza perbene,  Einaudi 2014