Oggi ricordiamo la nascita della Poetessa Emily Dickinson, la cui vita è stata a lungo reputata priva di stimoli e molto solitaria, anche se i suoi versi dimostrano un talento, una capacità di saper leggere il mondo e una sensibilità fuori dal comune.Vediamone i tratti principali. Nasce a Amherst, negli Stati Uniti, il 10 dicembre… Continua a leggere In memoria di Emily Dickinson (10 dicembre 1830/15 maggio 1886)
Tag: memoria
Citazione del giorno – 5 ottobre 2022
Si può a volte ritrovare una persona, ma non abolire il tempo. Marcel Proust, Sodoma e Gomorra, Oscar Mondadori. Vi ricorda che è ancora in corso il Gruppo di lettura dedicato alla Recherche, potete trovare qui tutte le informazioni: 🕰 GdL Proust ritrovato
Citazione del giorno ~ 30 agosto 2022
Mi rammentavo benissimo di aver pranzato con lei, rammentavo certe sue frasi. Ma la mia attenzione, tutta tesa verso la ragione interiore dove si annidavano questi ricordi che la riguardavano, non riusciva a scoprire il suo nome. Eppure era là. Il mio pensiero aveva ingaggiato con esso una specie di gioco per afferrarne i contorni,… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 30 agosto 2022
Citazione del giorno ~ 8 luglio 2022
Il parlare, e molto piú lo scrivere di sé stesso, nasce senza alcun dubbio dal molto amor di sé stesso. Io dunque non voglio a questa mia Vita far precedere né deboli scuse, né false o illusorie ragioni, le quali non mi verrebbero a ogni modo punto credute da altri; e della mia futura veracità… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 8 luglio 2022
Citazione del giorno – 12 gennaio 2022
Tutto sommato il tempo non esiste, è soltanto una dimensione dell’anima. Così i ricordi, molto spesso. Ma non quello che scriviamo, le parole scritte sono prove. Per quanto un ricordo sia immateriale, una parola scritta è la prova che quel ricordo sia esistito. E per quanta fantasia possiamo avere, un ricordo basato su una parola… Continua a leggere Citazione del giorno – 12 gennaio 2022
Citazione del giorno – 1° dicembre 2021
Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio riusciamo a tollerare il passato. Gabriel Garcia Marquez, L’amore ai tempi del colera.
Poesia del giorno – 22 novembre 2021
Allora...in un tempo assai lungefelice fui molto; non ora:ma quanta dolcezza mi giungeda tanta dolcezza d’allora! Quell’anno! per anni che poifuggirono, che fuggiranno,non puoi, mio pensiero, non puoi, portare con te, che quell’anno!Un giorno fu quello, ch’è senzacompagno, ch’è senza ritorno;la vita fu vana parvenzasì prima sì dopo quel giorno!Un punto!... così passeggero,che in vero… Continua a leggere Poesia del giorno – 22 novembre 2021
Citazione del giorno – 6 agosto 2021
Il tempo scorre e scorre ancora. Scorre a ritroso e scorre in avanti, ti porta con sé, e non c'è nessuno nella vastità del mondo che sappia più di questo: il tempo ti conduce attraverso un elemento che non comprendi, in un elemento che non ricordi. Eppure c'è qualcosa che ricorda; si può persino affermare… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 agosto 2021
Citazione del giorno – 9 giugno 2021
Aveva sentito dire spesso che con gli anni arriva la saggezza, e aveva aspettato, fiducioso, che questa saggezza gli desse quello che più desiderava: la capacità di guidare la direzione dei ricordi per non cadere nelle trappole che questi spesso gli tendevano. Luis Sepúlveda, Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, Guanda 2000
Citazione del giorno – 11 dicembre 2020
Tutto diventava talmente complicato. Quando l'amore abbia preso il volo, non lo si rammenta più come amore ma come qualcos'altro. Beati gli incolti, che lo scordano totalmente, e non hanno mai coscienza di follia ho di prurigini passate, o di lunghe, gratuite conversazioni. Forster, Maurice