Vedo con sgomento una sorta di desistenza civile, un ritrarsi anche da parte di coloro cui, di fronte al baillame, toccherebbe dire una parola. Il popolo italiano, la "gente" come usa dire oggi con sovrabbondanza di "g", in passato è stato fazioso, partigiano, poco educato alle contese civili. Ebbene a me pare che abbia perduto,… Continua a leggere Citazione del giorno – 5 dicembre 2022
Tag: Mario Luzi
RICORDANDO LUZI (di Vittorio Panicara).
Se l’esistenza è un borgo cupo (Nell’imminenza dei quarant’anni, 1954, da Onore del vero), in cui si riflette la condizione umana, e la Parca tesse la tua infanzia con quella di tuo figlio / che traversa la piazza con le rondini (Parca/Villaggio,1951, da La barca, edizione ampliata), il velo dell’allegoria è sottile e oltrepassarlo è… Continua a leggere RICORDANDO LUZI (di Vittorio Panicara).