citazioni, Hikmet (poesie), Nâzim Hikmet, saggezza (citazioni), speranza (citazioni)

Poesia del giorno – 15 agosto 2022

Bernard RANCILLAC - Portrait de Nazim Hikmet et sa femme Ed ecco ce ne andiamo come siamo venutiarrivederci fratello maremi porto un po’ della tua ghiaiaun po’ del tuo sale azzurroun po’ della tua infinitàe un pochino della tua lucee della tua infelicità. Ci hai saputo dir molte cosesul tuo destino mareeccoci con un po’… Continua a leggere Poesia del giorno – 15 agosto 2022

Pubblicità
lettura

5 libri di saggistica per l’estate

Dopo 5 libri di narrativa per l’estate spostiamoci nel campo della saggistica, genere che divide il pubblico di lettori: c'è chi lo considera noioso, preferendo immergersi in storie di fantasia, e chi invece lo adora, finendo così per disdegnare la narrativa. I titoli che ho selezionato per voi sono anche questa volta in ordine non casuale,… Continua a leggere 5 libri di saggistica per l’estate

lettura

5 libri di narrativa per l’estate

Insieme all’inizio dell’anno, l'estate è il secondo periodo dei buoni propositi: abbiamo più tempo libero da dedicare alla lettura, ma non tutti i libri sono adatti ad essere portati in spiaggia, dove, diciamocelo, la dose di concentrazione da dedicar loro è sempre più esigua.  Ecco allora di seguito le mie cinque proposte per una lettura… Continua a leggere 5 libri di narrativa per l’estate

lettura, Rassegna

Inchiesta sul campo tra Altamura e Molfetta, gli anniversari, la quinta diretta proustiana e le altre novità di questa setttimana

Una settimana di letture #39Federica Breimaier La spiaggia urbana di Molfetta In occasione dell’ultima rassegna (È successo davvero, è successo ancora: l’America cancella il diritto all’aborto a livello federale) l’arrivo della decisione della Corte Suprema americana mi aveva costretta a rimandare il racconto del mio viaggio in Puglia. Cercherò qui di rimediare, cogliendo l’occasione per dirvi qualcosa… Continua a leggere Inchiesta sul campo tra Altamura e Molfetta, gli anniversari, la quinta diretta proustiana e le altre novità di questa setttimana

citazioni, D'Annunzio (poesie), estate (citazioni), Gabriele D'Annunzio, natura (citazioni)

Poesia del giorno – 13 dicembre 2021

ALBASIA O mattin nuzialetra il Mar pisanoe l’Alpe lunense!O nozze immensee brevi!La nube formosadisposail monte che a lei sale,l’ombra d’entrambi il piano,la dolce acqua il sale,la canna il tralcio,il salciola florida stiancia,l’argano la bilanciasu la foce pescosa,la mia rima il mio giòlito,l’algosaarena i tuoi piè lievi,o Ermione E il cielo è nivalecome su la tua… Continua a leggere Poesia del giorno – 13 dicembre 2021

citazioni, coscienza (citazioni), Marcel Proust, Nulla (citazioni), Proust (citazioni), tempo (citazioni)

Citazione del giorno – 12 aprile 2021

Se è vero che il mare è stato, un tempo, il nostro ambiente vitale nel quale dobbiamo tornare a immergere il nostro sangue per recuperare le forze, altrettanto può dirsi dell'oblio, del nulla mentale; sembra, allora, d'assentarsi dal tempo per qualche ora. Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, «All'ombra delle fanciulle in fiore» (traduzione… Continua a leggere Citazione del giorno – 12 aprile 2021

Gruber (citazioni), Lilli Gruber, migrazioni (citazioni), politica (citazioni), religione (citazioni), terrorismo (citazioni)

Citazione del giorno ~ 23 febbraio 2021

Dopo questo orrore, ho la sensazione che le linee di frattura da esplorare siano tre: terrorismo, Islam e immigrazione. Quando si congiungono in un triangolo, formano una trappola mortale. Il Medioriente è da anni alle prese con la tragedia degli attentati di massa; i paesi musulmani tentano di conciliare religione e politica; le guerre che… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 23 febbraio 2021

Herman Melville, Melville (citazioni), viaggio (citazioni)

Citazione del giorno ~ 7 luglio 2020

Il giro del mondo! In questa frase c'è di che ispirare orgogliosi sensi; ma dove mai conduce tutta questa circumnavigazione? Attraverso pericoli innumerevoli, solamente allo stesso punto dal quale siamo partiti, dove coloro che ci siamo lasciati dietro, al sicuro, sono sempre stati davanti a noi. Se questo mondo fosse una pianura senza fine, e… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 7 luglio 2020

Herman Melville, lettura, Melville (citazioni)

La frase del giorno ~ 12 marzo 2019

Verso di te rotolo, verso di te, balena che tutto distruggi senza riportar vittoria; fino all'ultimo mi azzuffo con te, dal cuore dell'inferno ti trafiggo; in nome dell'odio ti sputo addosso l'estremo respiro. Affonda tutte le bare e tutti i catafalchi in un vortice solo! e poiché né questi né quelle possono essere per me,… Continua a leggere La frase del giorno ~ 12 marzo 2019

natura (citazioni)

La frase del giorno – 5 luglio 2018

Il mare non è mai stato amico dell'uomo. Tutt'al più è stato complice della sua irrequietezza. Conrad, Lo specchio del mare