Gino Strada, Incipit (citazioni), Strada (citazioni)

Incipit del giorno – 18 gennaio 2022

Cosa vorresti fare da grande? Quando ero un ragazzino, rispondevo "il musicista" o "lo scrittore". Ho finito col fare il chirurgo, il chirurgo di guerra per la precisione. E ho chiuso da tempo con la nostalgia e il rimpianto di non saper suonare uno strumento né scrivere un romanzo. Così, quando mi è stato proposto questo libro,… Continua a leggere Incipit del giorno – 18 gennaio 2022

Pubblicità
citazioni, Gino Strada, sofferenza (citazioni), Strada (citazioni), uomo (citazioni)

Citazione del giorno – 29 settembre 2021.

Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi. Gino Strada, Buskashì, Feltrinelli… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 settembre 2021.

arte (citazioni), citazioni, follia (citazioni), genio (citazioni), Jaspers (citazioni), Karl Jaspers

Citazione del giorno – 5 luglio 2021

Lo spirito creativo dell'artista, pur condizionato dall'evolversi di una malattia, è al di là dell'opposizione tra normale e anormale e può essere metaforicamente rappresentato come la perla che nasce dalla malattia della conchiglia: come non si pensa alla malattia della conchiglia ammirandone la perla, così di fronte alla forza vitale dell'opera non pensiamo alla schizofrenia… Continua a leggere Citazione del giorno – 5 luglio 2021

lettura, Pazzi (interviste), Roberto Pazzi

«Il 24 giugno realizzerò un mio antico sogno»: a Ferrara, la cultura riparte da Roberto Pazzi.

Federica Breimaier Quando ci confrontiamo con un avvenimento su scala mondiale, come può essere una pandemia, tendiamo a definirne i contorni temporali riferendoci non tanto al calendario, quanto piuttosto alla nostra esistenza di individui. Pertanto, poche persone sanno che, almeno ufficialmente, la diffusione del Covid è iniziata il 1° dicembre 2019, giorno in cui comparvero… Continua a leggere «Il 24 giugno realizzerò un mio antico sogno»: a Ferrara, la cultura riparte da Roberto Pazzi.

eroismo (citazioni), lettura, Pazzi (citazioni), religione (citazioni), Roberto Pazzi, suicidio (citazioni)

Citazione del giorno ~ 2 agosto 2019

G li antichi erano più coraggiosi . Non siamo personaggi di Plutarco, un Annibale che avvelenandosi diceva: "Come sono cambiati i Romani, non hanno più neanche la pazienza di aspettare la morte di un vecchio, e allora liberiamoli da questo lungo affanno." Ma non siamo neanche Seneca e Petronio, che pensavano di guarire dalla malattia… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 2 agosto 2019

Bufalino (citazioni), Gesualdo Bufalino, lettura, malattia (citazioni)

La frase del giorno ~ 12 febbraio 2019

Con essi ho spartito, all'ombra della stessa bandiera gialla, ogni elemosina dell'ora, tutti gli inganni e i disinganni delle loro carriere, benchè non la fine repentina che le concluse. Ma se di tanti io solo, premio o pena che sia, sono scampato e respiro ancora, è maggiore il rimorso che non il sollievo, d'aver tradito… Continua a leggere La frase del giorno ~ 12 febbraio 2019