Boncinelli (citazioni), Edoardo Boncinelli, evoluzione (citazioni)

Citazione del giorno ~ 19 maggio 2023

Di questo libro vi ho parlato qui: Le mie letture di marzo Va detto a questo proposito che qualcuno è arrivato a propugnare una seconda formulazione, cosiddetta forte, dello stesso principio antropico che afferma che l’universo è quello che è perché doveva per forza includere noi. Si tratta in questo caso di uno dei tanti esempi… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 19 maggio 2023

Pubblicità
Boncinelli (citazioni), Edoardo Boncinelli, evoluzione (citazioni)

Citazione del giorno ~ 16 maggio 2023

Il fatto di ignorare l’origine e il valore selettivo del pensiero simbolico, del linguaggio o della coscienza di sé non autorizza a ritenere che questi tratti biologici non si siano evoluti alla stessa stregua di tutti gli altri. E solo più difficile e ci vorrà più tempo. Nella scienza, come nella vita, alcune cose vanno accettate… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 16 maggio 2023

Bateson (citazioni), Gregory Bateson, Linguaggio (citazioni)

Citazione del giorno – 17 febbraio 2022

Il linguaggio piuttosto sta con gli oggetti che denota in una relazione paragonabile a quella esistente tra la mappa e il territorio. La comunicazione enunciativa, così come si presenta a livello umano, è possibile solo in seguito allo sviluppo di un insieme complesso di regole metalinguistiche (ma non verbalizzate) che governano le relazioni tra parole… Continua a leggere Citazione del giorno – 17 febbraio 2022

creazione (citazioni), Dio (citazioni), esistenza (citazioni), Guénon (citazioni), René Guénon

Frase del giorno – 15 luglio 2021

Il Verbo, il Logos, è a un tempo Pensiero e Parola: in sé, è l’Intelletto divino, che è il “luogo dei possibili”; in rapporto a noi, si manifesta e si esprime per mezzo della Creazione, in cui si realizzano nell’esistenza attuale alcuni di questi stessi possibili che, in quanto essenze, sono contenuti in Lui da tutta l’eternità.… Continua a leggere Frase del giorno – 15 luglio 2021

filosofia (citazioni), Gadamer (citazioni), Hans-Georg Gadamer, lettore (citazioni), testo

Citazione del giorno-30 dicembre 2020

Chi vuol comprendere un testo deve essere pronto a lasciarsi dire qualcosa da esso. Perciò una coscienza ermeneuticamente educata deve essere preliminarmente sensibile all'alterità del testo. Tale sensibilità non presuppone né un'obiettiva "neutralità" né un oblio di sé stessi, ma implica una precisa presa di coscienza delle proprie pre-supposizioni e dei propri pregiudizi. Hans-Georg Gadamer,… Continua a leggere Citazione del giorno-30 dicembre 2020

Andrea Moro, lettura, Moro (recensioni), razzismo (citazioni), Recensioni

Il pregiudizio linguistico e il razzismo nell’ultimo libro di Andrea Moro La razza e la lingua

Il tema del razzismo è quanto mai attuale in un periodo che ha visto il ritorno al potere di destre estreme e di una politica europea sempre meno inclusiva rispetto alle diversità culturali e etniche. Forse il lettore medio non si scandalizzerà, anche se dovrebbe, nel sapere che la parola “razza” è presente addirittura nella… Continua a leggere Il pregiudizio linguistico e il razzismo nell’ultimo libro di Andrea Moro La razza e la lingua

C. Levi (citazioni), Carlo Levi, civiltà (citazioni), contadini (citazioni), letteratura (citazioni), lettura, meridione (citazioni)

La frase del giorno – 14 aprile 2019

Il loro cuore è mite, e l'animo paziente. Secoli di rassegnazione pesano sulle loro schiene, e il senso della vanità delle cose, e della potenza del destino. Ma quando, dopo infinite sopportazioni, si tocca il fondo del loro essere, e si muove un senso elementare di giustizia e di difesa, allora la loro rivolta è… Continua a leggere La frase del giorno – 14 aprile 2019

Frasi del giorno, Linguaggio (citazioni)

Frase del giorno

25 novembre 2017 L'ipotesi che le regole sintattiche della lingua madre (...) si costruiscano progressivamente sul nulla è stata sostituita con l'ipotesi che gli esseri umani nascano con un cervello che (in potenza) contiene già tutte le sintassi possibili: le sintassi alle quali i bambini non sono esposti si atrofizzano e muoiono, per così dire;… Continua a leggere Frase del giorno