Cicconetti (citazioni), Francesco Cicconetti, identità (citazioni), LGBTQ+ (citazioni)

citazione del giorno – 17 febbraio 2023

Clicca sulla copertina per comprare il romanzo su Amazon Allora, Franci? Sei pronta?, mi ha chiesto Lucrezia.L'università era tutta un'esperienza brutale, Lucrezia me lo ricordava. Come lei, me lo ricordavano tutti i colleghi con cui mi ritrovavo a chiacchierare, persone per le quali io ero la collega, ero Francesca, ero lei. Loro si preoccupavano di… Continua a leggere citazione del giorno – 17 febbraio 2023

Pubblicità
Desiati (recensioni), Mario Desiati, Recensioni

Un’occasione mancata: Spatriati di Mario Desiati

di Gerardo Passannante Mi chiedo spesso, quando mi accingo a recensire un libro, se il suo titolo sia anticipazione di quanto sto per leggere o strizzi solo l’occhio al lettore, promettendo più di quanto poi non mantenga. Così mi era capitato con Il colibrì di Veronesi (recensito in Un titolo promettente: “Il colibrì” di Sandro… Continua a leggere Un’occasione mancata: Spatriati di Mario Desiati

lettura

5 libri di saggistica per l’estate

Dopo 5 libri di narrativa per l’estate spostiamoci nel campo della saggistica, genere che divide il pubblico di lettori: c'è chi lo considera noioso, preferendo immergersi in storie di fantasia, e chi invece lo adora, finendo così per disdegnare la narrativa. I titoli che ho selezionato per voi sono anche questa volta in ordine non casuale,… Continua a leggere 5 libri di saggistica per l’estate

Rassegna

Perché i diritti sono sempre minacciati, e altre novità libresche di questa settimana

Una settimana di letture #34Vittorio Panicara & Federica Breimaier È stata una settimana costellata di attacchi ai diritti delle donne e di varie minoranze, o di denunce di discriminazioni, quasi a dimostrare che i diritti non dobbiamo mai considerarli come acquisiti per sempre, ma dobbiamo difenderli senza pause. Cominciamo dal fatto più grave, l’eccidio di 10… Continua a leggere Perché i diritti sono sempre minacciati, e altre novità libresche di questa settimana

(Post)femminismo, Bernardine Evaristo, Evaristo (citazioni), LGBTQ+ (citazioni)

citazione del giorno – 1 aprile 2022

Megan si domandava ad alta voce come fare a trasferire nella pratica la sua identità gender-free dal momento che vivevano in un mondo sessualmente binario, e comunque fra tutte quelle categorie (sensate e anche folli, si trattenne dal dire) alla fine il concetto stesso di gender non perdeva di senso? chi se le ricorda tutte… Continua a leggere citazione del giorno – 1 aprile 2022

Alliva (citazioni), LGBTQ+ (citazioni), Simone Alliva

Citazione del giorno – 23 novembre 2021

I gay e le lesbiche non mangiano i bambini. Forse bisognerebbe ripartire da qui, dalle basi. Fermarsi e dire: le famiglie arcobaleno esistono. Da decenni. Ci sono studi, ci sono le vite vere delle famiglie che dimostrano un'incontestabile realtà: i ragazzi stanno bene. Eppure negli ultimi anni si discute se dare o meno diritti alle… Continua a leggere Citazione del giorno – 23 novembre 2021

Alliva (citazioni), giornali (citazioni), LGBTQ+ (citazioni), Simone Alliva

Citazione del giorno – 31 agosto 2021

I media locali titolano: l'uomo. Lui. Il trans. Riferirsi ad una donna trans usando il maschile, riferirsi a un uomo trans usando il femminile significa semplicemente negare un'esistenza. Cancellare un percorso di vita, provocare un dolore a chi lo ha fatto o insultare la memoria di chi non c'è più. È un modo molto chiaro… Continua a leggere Citazione del giorno – 31 agosto 2021

Alliva (citazioni), LGBTQ+ (citazioni), Simone Alliva

Citazione del giorno – 24 agosto 2021

Oggi l'Italia sembra voler accelerare ogni tentativo di patologizzare quell'orientamento sessuale che l'American Psychological Association (Apa) definisce "variante naturale normale e positiva della sessualità umana" e l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) una "variante naturale del comportamento umano". Nonostante il movimento per i diritti Lgbt abbia fatto passi da gigante nei cinquant'anni dagli scontri di Stonewall,… Continua a leggere Citazione del giorno – 24 agosto 2021

Alliva (citazioni), fascismo (citazioni), LGBTQ+ (citazioni), Simone Alliva

citazione del giorno – 13 agosto 2021

Non è una novità, spiega Andrea Pini, […] "L'omofobia emerge con la faccia che ha. In passato era un sussurro non un grido. Non che non ci fosse. Le nostre radici culturali sono profondamente intrise di omofobia. Prima era una dato scontato del senso comune. Era un implicito. Negli anni Quaranta, Cinquanta e dopo abbiamo… Continua a leggere citazione del giorno – 13 agosto 2021

Alliva (citazioni), Amore (citazioni), Simone Alliva, violenza (citazioni)

Citazione del giorno – 9 luglio 2021

Spesso la rete ha la capacità di indicare la disumanità che ci circonda. Altre volte invece la potenzia. Libera gli istinti e le parole, ed è quasi sempre il prologo dei pugni e dei calci. È inquietante rendersi conto di come sia facile trovarsi esposti all'odio per qualcosa di naturale come la foto di un… Continua a leggere Citazione del giorno – 9 luglio 2021