Isabel ci rifletté su. Forse per alcuni la vita consisteva davvero nel rifiutarsi di fare alcune cose: c’era chi era bravo in questo. Lei no, però. Il suo problema, semmai, era decidere quali richieste sottoposte alla sua coscienza prendere in considerazione e quali scartare; e sembrava, per qualche motivo, che fossero sempre più numerose le… Continua a leggere citazione del giorno – 30 maggio 2023
Tag: lettura
Citazione del giorno – 22 maggio 2023.
Il libro – sia esso romanzo saggio o poesia – deve coinvolgere al massimo l'intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari… Continua a leggere Citazione del giorno – 22 maggio 2023.
Citazione del giorno – 8 maggio 2023.
In generale, gli scrittori sono convinti segretamente di essere letti da Dio. Giorgio Manganelli, È serio ridere con Wodehouse, Corriere della Sera, 3 ottobre 1981.
citazione del giorno – 14 aprile 2023
Isabel era stata sempre sicura di sé in ogni aspetto della propria vita, fino a quella fatidica sera in cui lei e Jamie erano passati dall’amicizia all’amore. Possiamo pensare di avere il controllo dei nostri rapporti con gli altri quando tutto ciò che gli altri vedono è la nostra esteriorità, con i suoi meccanismi difensivi:… Continua a leggere citazione del giorno – 14 aprile 2023
Citazione del giorno – 7 aprile 2023
Sono certo, certissimo, che una persona che legge poesia si fa sconfiggere meno facilmente di una che non la legge. Iosif Brodskij, Dall'esilio. Di questo autore aveva parlato Vittorio nell'articolo: POESIA PER CHI NON LEGGE POESIA di Vittorio Panicara
Poesia del giorno – 27 febbraio 2023
Un bubbolìo lontano… Rosseggia l’orizzonte,come affocato, a mare:nero di pece, a monte,stracci di nubi chiare:tra il nero un casolare:un’ala di gabbiano. Giovanni Pascoli, Myricae.
Le mie letture di gennaio
Arrivato dopo un periodo di bassa, gennaio si è rivelato un mese abbastanza proficuo in termini di letture portate a termine. Così, qui di seguito, ho pensato di farne un piccolo e breve consuntivo, con tanto di valutazione, come sempre non critica, ma personale (ho visto che nell’articolo Cosa ho letto nel 2022? – titoli… Continua a leggere Le mie letture di gennaio
Citazione del giorno – 25 gennaio 2023
La lettura [...] ci insegna a rialzare il valore della vita, valore che non abbiamo saputo apprezzare e che soltanto grazie al libro percepiamo quanto fosse grande. Marcel Proust, Il tempo ritrovato, traduzione di Giovanni Raboni, Mondadori. 📍Gruppo di lettura Proust ritrovato
4 RIGHE CON LA STORIA: il nostro nuovo GdL!!!
Sono tre 3 anni, ormai, che i gruppi di lettura fanno parte della nostra programmazione. All'interno di questi progetti abbiamo affrontato il delicato tema dei diritti civili, con le letture di Diritti tra le righe (organizzato insieme a @bookaholicclub), e abbiamo celebrato due importanti autori. Nel 2021, anno dell'anniversario della morte di Dante, abbiamo organizzato… Continua a leggere 4 RIGHE CON LA STORIA: il nostro nuovo GdL!!!
Incipit del giorno – 18 gennaio 2023
A quei tempi era sempre festa. Bastava uscire di casa e traversare la strada, per diventare come matte, e tutto era cosí bello, specialmente di notte, che tornando stanche morte speravano ancora che qualcosa succedesse, che scoppiasse un incendio, che in casa nascesse un bambino, e magari venisse giorno all’improvviso e tutta la gente uscisse… Continua a leggere Incipit del giorno – 18 gennaio 2023