Franz Kafka, Incipit (citazioni), Kafka (incipit)

Incipit del giorno – 13 maggio 2023

Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché, senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato. La cuoca della signora Grubach, la sua affittacamere, che ogni giorno verso le otto gli portava la colazione, quella volta non venne. Non era mai successo prima. K. aspettò ancora un poco, guardò dal suo cuscino la… Continua a leggere Incipit del giorno – 13 maggio 2023

Pubblicità
Avolio (poesie), Davide Avolio

Poesia del giorno – 11 maggio 2023

II, IV Vivo ogni giornola nera condannadi non aver mai sfioratole tue labbra.Ed ora sei lontanamentre ti cercodentro me e trovo quei sorrisiche non ho baciatomai. D. Avolio, Costellazioni.

felicità (citazioni), Scott Spencer, Spencer (citazioni)

Citazione del giorno – 6 maggio 2023

Non vorrei mai trovarmi in una posizione che mi costringa a essere felice solo perché esce il sole. Spencer, Una nave di carta.

Rassegna

La mia prima volta con un diario, Periandro, e una Nobel per la letteratura polacca

Una settimana di letture #77 Federica Breimaier La diaristica è uno dei pochi generi letterari da me meno esplorati, e non per una conscia presa di posizione, a differenza di quanto posso invece dire per la narrativa distopica, che non frequento invece per scelta. Qualche anno addietro avevo letto Il diario segreto di Maria Antonietta… Continua a leggere La mia prima volta con un diario, Periandro, e una Nobel per la letteratura polacca

Céline (citazioni), citazioni, Louis-Ferdinand Céline, Morte (citazioni)

Citazione del giorno – 12 aprile 2023

Quando non si ha immaginazione, morire è poca cosa, quando se ne ha, morire è troppo. Louis-Ferdinand Céline, Viaggio al termine della notte.

Boris Pasternak, citazioni, Morte (citazioni), Pasternak (incipit)

Incipit del giorno – 10 aprile 2023

Andavano e sempre camminando cantavano eterna memoria, e a ogni pausa era come se lo scalpiccio, i cavalli, le folate di vento seguitassero quel canto. I passanti facevano largo al corteo, contavano le corone, si segnavano. I curiosi, mescolandosi alla fila, chiedevano: "Chi è il morto?" La risposta era: "Živago." "Ah! allora si capisce." "Ma… Continua a leggere Incipit del giorno – 10 aprile 2023

Rassegna

Buona Pasqua a tuttə i lettori e le lettrici di Giornate di lettura!

Una settimana di letture #76 Federica Breimaier Photo by Alena Koval on Pexels.com Questa settimana non voglio dilungarmi troppo qui nell'introduzione, se non per augurare una serena e felice Pasqua a tuttə le lettrici e i lettori di Giornate di lettura che la festeggiano. Ed estendo lo stesso augurio di serenità anche agli amici e… Continua a leggere Buona Pasqua a tuttə i lettori e le lettrici di Giornate di lettura!

Brodskij (citazioni), Iosif Brodskij, poesia (citazioni)

Citazione del giorno – 7 aprile 2023

Sono certo, certissimo, che una persona che legge poesia si fa sconfiggere meno facilmente di una che non la legge. Iosif Brodskij, Dall'esilio. Di questo autore aveva parlato Vittorio nell'articolo: POESIA PER CHI NON LEGGE POESIA di Vittorio Panicara

Rassegna

La prossima diretta, Charlotte Brontë e Cleobulo

Una settimana di letture #75 Federica Breimaier Sono ormai tre anni che organizziamo gruppi di lettura dedicati alla narrativa italiana e straniera: il 2021 era stato l'anno di Dante, con la lettura integrale della Commedia, all'interno de #laselvaoscuragdl, mentre il 2022 l'abbiamo dedicato a Marcel Proust, attraversando insieme Alla ricerca del tempo perduto, con il… Continua a leggere La prossima diretta, Charlotte Brontë e Cleobulo

bellezza (citazioni), Stendhal, Stendhal (citazioni)

Citazione del giorno – 30 marzo 2023

La bellezza non è che una promessa di felicità. Stendhal, Dell'amore.