dolore (citazioni), Shakespeare (citazioni), William Shakespeare

Citazione del giorno – 26 dicembre 2022

Ride delle cicatrici colui che non è mai stato ferito. W. Shakespeare, Romeo e Giulietta.

gotico, Horace Walpole, Pillole di narrativa, Walpole, Walpole (pillole di narrativa)

Alle origini del genere gotico: «Il castello di Otranto» (Pillola di narrativa)

Da me letto in occasione del #bookbingo di @imieiamicidicarta e @sognidi_carta, Il castello di Otranto (1764) di Walpole (1717 - 1797) è da tutti considerato il padre del genere gotico, di cui troviamo le caratteristiche più importante qui riunite in un'unica opera: il gusto per le atmosfere tenebrose, le apparizioni soprannaturali, l’ambientazione in un antico castello medioevale, i sotterranei umidi,… Continua a leggere Alle origini del genere gotico: «Il castello di Otranto» (Pillola di narrativa)

Pubblicità
Incipit (citazioni), Virginia Woolf, Woolf (Incipit)

Incipit del giorno – 27 ottobre 2020

Ma, direte, Le abbiamo chiesto di parlare delle donne e il romanzo-cosa c’entra avere una stanza tutta per sé? Cercherò di spiegarmi. Quando mi avete chiesto di parlare delle donne e il romanzo, mi sono seduta sulla riva di un fiume e ho cominciato a chiedermi cosa significassero queste parole. Potevano semplicemente significare qualche osservazione… Continua a leggere Incipit del giorno – 27 ottobre 2020

James Joyce, Joyce (incipit), lettura

L’incipit del giorno ~ 7 giugno 2019

Solenne e paffuto Buck Mulligan comparve dall'alto delle scale portando un bacile di schiuma su cui erano posati in croce uno specchio e un rasoio. Una vestaglia gialla, discinta, gli era sorretta delicatamente sul dietro dalla mite aria mattutina. Levò alto il bacile e intonò: – Introibo ad altare Dei. Fermatosi, scrutò la buia scala… Continua a leggere L’incipit del giorno ~ 7 giugno 2019

Laurence Sterne, lettura, Sterne (incipit)

L’incipit del giorno ~31 maggio 2019

Avrei desiderato che mio padre o mia madre, o meglio tutti e due, giacché entrambi vi erano egualmente tenuti, avessero badato a quello che facevano, quando mi generarono. Se avessero debitamente considerato tutto quanto dipendeva da ciò che stavano facendo in quel momento: che non solo stavano per dare la vita ad un essere ragionevole,… Continua a leggere L’incipit del giorno ~31 maggio 2019

Brönte (incipit), Charlotte Brönte, lettura

l’incipit del giorno ~ 14 maggio 2019

Questo piccolo libro è stato scritto prima di Jane Eyre e di Shirley, ma non è possibile considerarlo un primo tentativo. Non si tratta di un primo tentativo, poiché la penna che l'ha scritto già andava consumandosi nella pratica da diversi anni. Prima di cominciare Il professore non avevo pubblicato niente, ma nei molti tentativi… Continua a leggere l’incipit del giorno ~ 14 maggio 2019