I profili, Irène Némirovsky, Némirovsky (profilo)

IRÈNE NÉMIROVSKY: miseria e splendore di una scrittrice

Gerardo Passannante      Questo articolo fa parte del progetto GdL «4 righe con la storia», all'interno del quale stiamo attualmente leggendo Suite Francese di Némirovsky. Se vuoi unirti al gruppo Telegram clicca qui: https://t.me/+Rnuq9JOOYCgyMzU0 Destino drammatico quello di molti autori russi che si sono trovati ad operare sotto il regime sovietico, e che sono stati messi a… Continua a leggere IRÈNE NÉMIROVSKY: miseria e splendore di una scrittrice

Pubblicità
Arthur Rimbaud, Rimbaud (poesie)

Poesia del giorno – 30 dicembre 2022

Le Illuminazioni - Poemi in prosaMATTINO D'EBBREZZA O mio Bene! O mio Bello! Fanfara atroce in cui non incespico affatto! Magico cavalletto! Urrà per l'opera inaudita e per il corpo meraviglioso, per la prima volta! La cosa cominciò tra le risa dei fanciulli, e finirà per opera loro. Questo veleno resterà in tutte le nostre… Continua a leggere Poesia del giorno – 30 dicembre 2022

I profili, lettura, Stéphane Mallarmé

Moriva oggi nel 1898 Stéphane Mallarmé, il poeta maledetto della parola pura

Nato a Parigi nel 1842, Stéphane Mallarmé moriva il 9 settembre 1898. Inizialmente, superata una giovinezza rattristata dalla scomparsa del padre e dell'amata sorella, condusse una vita piuttosto monotona, impegnandosi a guadagnare il pane per la famiglia con lavori che lo lasciavano amareggiato e insoddisfatto, potendo dedicarsi alla scrittura soltanto nelle ore notturne. Man mano… Continua a leggere Moriva oggi nel 1898 Stéphane Mallarmé, il poeta maledetto della parola pura

Amore (citazioni), Jacques Prévert, Prévert (poesie)

Poesia del giorno – 10 luglio 2021

I ragazzi che si amano I ragazzi che si amano si bacianoIn piedi contro le porte della notteI passanti che passano se li segnano a ditoMa i ragazzi che si amanonon ci sono per nessunoE se qualcosa trema nella notteNon sono loro ma la loro ombraPer far rabbia ai passanti?Per far rabbia disprezzo invidia risoI… Continua a leggere Poesia del giorno – 10 luglio 2021

Le stroncature

La stroncatura del giorno – 16 ottobre 2018

Evelyn Waugh su Marcel Proust: "Sto leggendo Proust per la prima volta. Roba davvero scadente. Penso avesse qualche disordine mentale" https://www.amazon.it/gp/product/8817096482/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8817096482&linkId=0363a9ee1e8ef6d6948493fa579d4d86

Frasi del giorno, Morte (citazioni)

La frase del giorno – 17 giugno 2018

La nostra memoria e il nostro cuore non sono abbastanza grandi da potere essere fedeli. Non abbiamo abbastanza spazio, nel nostro pensiero attuale, per custodirvi i morti accanto ai vivi. Proust, I Guermantes     I Guermantes Prezzo: EUR 10,00 Compralo ora: https://amzn.to/2Gd9O2I

abitudine (citazioni), Frasi del giorno

La frase del giorno – 3.05.2018

L'abitudine fa lo stile dello scrittore, così come fa il carattere dell'uomo.  Marcel Proust (All'ombra delle fanciulle in fiore)

curiosità, letteratura francese

Il Questionario di Proust

Quando Proust era ancora un ragazzo, rispondere a diversi questionari di natura personale era uno dei passatempi preferiti della giovane aristocrazia. Così, Antoinette Faure, amica del giovane Marcel e figlia del presidente della repubblica francese, gli fece una serie di domande che divennero famose come 📚 Il questionario di Proust 📚. Il manoscritto contente le risposte del giovane… Continua a leggere Il Questionario di Proust