Giacomo Leopardi, Leopardi (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 18 marzo 2023

La vita e l'assoluta mancanza d'illusione, e quindi di speranza, sono cose contraddittorie. Leopardi, Zibaldone di pensieri.

anniversari (citazioni), citazioni, Giacomo Leopardi, Leopardi (citazioni), memoria (citazioni)

Citazione del giorno – 23 gennaio 2023

Bella ed amabile illusione è quella per la quale i dì anniversari di un avvenimento, che per verità non ha a fare con essi più che con qualunque altro dì dell’anno, paiono avere con quello un’attinenza particolare, e che quasi un’ombra del passato risorga e ritorni sempre in quei giorni, e ci sia davanti: onde… Continua a leggere Citazione del giorno – 23 gennaio 2023

Pubblicità
felicità (citazioni), Giacomo Leopardi, Leopardi (citazioni)

Citazione del giorno – 11 agosto 2022

La felicità consiste nell'ignoranza del vero. Leopardi, Zibaldone di pensieri.

lettura, Rassegna

Inchiesta sul campo tra Altamura e Molfetta, gli anniversari, la quinta diretta proustiana e le altre novità di questa setttimana

Una settimana di letture #39Federica Breimaier La spiaggia urbana di Molfetta In occasione dell’ultima rassegna (È successo davvero, è successo ancora: l’America cancella il diritto all’aborto a livello federale) l’arrivo della decisione della Corte Suprema americana mi aveva costretta a rimandare il racconto del mio viaggio in Puglia. Cercherò qui di rimediare, cogliendo l’occasione per dirvi qualcosa… Continua a leggere Inchiesta sul campo tra Altamura e Molfetta, gli anniversari, la quinta diretta proustiana e le altre novità di questa setttimana

citazioni, Pasolini (citazioni), Pier Paolo Pasolini, società (citazioni)

Citazione del giorno – 4 aprile 2022

L'uomo medio dei tempi del Leopardi poteva interiorizzare ancora la natura e l'umanità nella loro purezza ideale oggettivamente contenuta in esse; l'uomo medio di oggi può interiorizzare una Seicento o un frigorifero, oppure un week-end a Ostia. Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari (da La prima, vera rivoluzione di destra, 15 luglio 1973)

citazioni, felicità (citazioni), Giacomo Leopardi, Leopardi (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 10 novembre 2021

Metafisico. Così credono gli uomini; ma s'ingannano:come il volgo s'inganna pensando che i colori sieno qua-lità degli oggetti; quando non sono degli oggetti, madella luce. Dico che l'uomo non desidera e non ama senon la felicità propria. Però non ama la vita, se non inquanto la reputa instrumento o subbietto di essa felicità.In modo che… Continua a leggere Citazione del giorno – 10 novembre 2021

Alessandro Manzoni, De Sanctis (citazioni), Francesco De Sanctis, Giacomo Leopardi, Giuseppe Mazzini, Incipit (citazioni), Letteratura italiana, storia della letteratura (citazioni)

Incipit del giorno – 30 agosto 2021

Nei tre anni del mio insegnamento universitario in Napoli delineai l’immagine delle due scole, in cui si divise l’Italia nella prima metà di questo secolo, rivoli di scole europee, ma con fisonomia propria, determinata specialmente dalla comune aspirazione all’unità nazionale: la scola liberale, capo Manzoni, e la scola democratica, capo Mazzini. Queste lezioni, raccolte da… Continua a leggere Incipit del giorno – 30 agosto 2021

Amore (citazioni), citazioni, Giacomo Leopardi, Leopardi (citazioni), vita (citazioni)

Poesia del giorno – 28 giugno 2021

Il pensiero dominante      Dolcissimo, possentedominator di mia profonda mente;terribile, ma carodono del ciel; consorteai lúgubri miei giorni,pensier che innanzi a me sí spesso torni;     di tua natura arcanachi non favella? il suo poter fra noichi non sentí? Pur sempreche in dir gli effetti suoile umane lingue il sentir proprio sprona,par novo ad ascoltar ciò ch’ei ragiona.     Come… Continua a leggere Poesia del giorno – 28 giugno 2021

citazioni, Giacomo Leopardi, Leopardi (citazioni), società (citazioni), uomo (citazioni)

Citazione del giorno – 26 aprile 2021

Giacomo Leopardi Certo che non voglio vivere tra la turba, la mediocrità mi fa una paura mortale. Giacomo Leopardi, Epistolario, (dalla lettera a Pietro Giordani, 26 settembre 1817; vol. I).

Frasi del giorno, Morte (citazioni)

La frase del giorno – 1 novembre 2018

Pare che l'essere delle cose abbia per suo proprio ed unico obbietto il morire. Non potendo morire quel che non era, perciò dal nulla scaturirono le cose che sono. Leopardi, Cantico del gallo silvestre (Operette morali)             https://www.amazon.it/gp/product/8817026433/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8817026433&linkId=20077ed2607353eccd47d3b01b51bafa