Agatha Christie, Azar Nafisi, femminismo (citazioni), lettura

4 regali “last minute” in libreria

Sei in ritardo per i regali di Natale? Hai un amico/parente/conoscente che ama leggere, ma cui non sai davvero cosa regalare? Vuoi fare bella figura con un titolo di tendenza, ma adatto a tipi di lettori diversi? 🎄Questo articolo fa al caso tuo! Qui di seguito trovi quattro titoli adatti un po’ a tutti i… Continua a leggere 4 regali “last minute” in libreria

Pubblicità
Azar Nafisi, donne, letteratura (citazioni), Nafisi (recensioni), Recensioni

UNO SCROSCIO DI APPLAUSI E LA SPERANZA RITORNA (di Vittorio Panicara).

Il fragore di un applauso da stadio all’apparire di Azar Nafisi con Michela Murgia ha in quel preciso momento, alle 12.30 dell’8 dicembre 2022, il sapore dell’avvenimento, della sfida all’opaco sentire comune di queste giornate, uggiose più nell’animo che nel nebuloso cielo romano. E siamo nell’Auditorium della Nuvola, come vuole il nome dell’edificio dell’EUR che ospita… Continua a leggere UNO SCROSCIO DI APPLAUSI E LA SPERANZA RITORNA (di Vittorio Panicara).

Azar Nafisi, libro (citazioni), Nafisi (citazioni)

Citazione del giorno – 27 maggio 2022

[parlando della guerra] Se mi rivolsi ai libri fu perché erano l'unico rifugio che conoscevo, ciò di cui avevo bisogno per sopravvivere, per proteggere una parte di me stessa che sentivo sempre più in pericolo. Il mio altro rifugio, quello che mi aiutava a restituire un po' di sanità mentale e di spessore alla mia… Continua a leggere Citazione del giorno – 27 maggio 2022

Azar Nafisi, guerra (citazioni), Nafisi (citazioni)

Citazione del giorno – 10 maggio 2022

Un mattino, all'improvviso e senza che nessuno se lo aspettasse, scoppiò la guerra. Fu dichiarata il 23 settembre 1980, […] sentimmo alla radio la notizia dell'attacco iracheno. L'annunciatore lesse il comunicato in tono piatto, come avrebbe fatto con una nascita o una morte, e noi lo accettammo come qualcosa di irrevocabile, che a poco a… Continua a leggere Citazione del giorno – 10 maggio 2022

Azar Nafisi, guerra (citazioni), Nafisi (citazioni)

Citazione del giorno – 7 gennaio 2022

Quando ci si ripensa a distanza di tempo, magari analizzandolo in un articolo, o in un libro, un evento storico acquista una logica e una chiarezza che sul momento non aveva. Per me, come per milioni di iraniani, la guerra piombò dal nulla in un tiepido mattino di settembre: come un'ospite inattesa e non gradita,… Continua a leggere Citazione del giorno – 7 gennaio 2022

Azar Nafisi, femminismo (citazioni), liberazione della donna (citazioni), Nafisi (citazioni)

Citazione del giorno – 19 novembre 2021

Bahri disse di non riuscire a comprendere perché facessimo tante storie per un pezzo di stoffa. Non capivamo che c'erano problemi molto più seri da risolvere, che era in gioco la sopravvivenza stessa della rivoluzione? Che cos'era più importante, combattere contro la diabolica influenza degli imperialisti occidentali o aggrapparsi con ostinazione a una questione di… Continua a leggere Citazione del giorno – 19 novembre 2021

Rassegna

UN ANTIDOTO AL BLA-BLA-BLA? LA VERA LETTERATURA e altre storie di questa settimana

Una settimana di letture #10Federica Breimaier & Vittorio Panicara La settimana si è aperta con i risultati deludenti del G20 sui cambiamenti climatici ed è proseguita a Glasgow con la conferenza delle Nazioni Unite (COP 26) sullo stesso tema. Solo un bla-bla-bla, come sostiene Greta Thunberg? Forse sì, forse no. Fra tanta incertezza qualcosa di sicuro… Continua a leggere UN ANTIDOTO AL BLA-BLA-BLA? LA VERA LETTERATURA e altre storie di questa settimana