Alexander McCall Smith, McCall Smith (recensioni), Recensioni

“L’arte perduta della gratitudine”: curiosità e passioni di una filosofa investigatrice

Li chiamiamo “libri di conforto”: romanzi da leggere in momenti grigi, oppure una volta conclusa un’opera particolarmente impegnativa. È il loro stile semplice e veloce, l’intreccio lineare, a renderli adatti a queste particolari circostanze, poiché capaci, in poche pagine, di alienarci dalla realtà.  Verso la fine di dicembre, sono incappata anch’io, pur avendo più tempo… Continua a leggere “L’arte perduta della gratitudine”: curiosità e passioni di una filosofa investigatrice

Pubblicità
Alexander McCall Smith, Incipit (citazioni), McCall Smith (Incipit)

Incipit del giorno ~ 19 aprile 2022

Sdraiata a letto, ecco il momento in cui Isabel Dalhousie, filosofa e direttrice della «Rivista di Etica Applicata», rifletteva sulle azioni che compiamo. Aveva il sonno leggero. Charlie, suo figlio di diciotto mesi, si faceva delle dormite profonde e, ne era sicura, felici; Jamie era più o meno una via di mezzo. Eppure Isabel non… Continua a leggere Incipit del giorno ~ 19 aprile 2022