citazioni, Italia (citazioni), Luzi (citazioni), Mario Luzi, politica (citazioni), potere (citazioni)

Citazione del giorno – 5 dicembre 2022

Vedo con sgomento una sorta di desistenza civile, un ritrarsi anche da parte di coloro cui, di fronte al baillame, toccherebbe dire una parola. Il popolo italiano, la "gente" come usa dire oggi con sovrabbondanza di "g", in passato è stato fazioso, partigiano, poco educato alle contese civili. Ebbene a me pare che abbia perduto,… Continua a leggere Citazione del giorno – 5 dicembre 2022

Pubblicità
citazioni, Giuseppe Ungaretti, letteratura (citazioni), Ungaretti (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 20 settembre 2022

Da Wikipedia Non sono il poeta dell'abbandono alle delizie del sentimento, sono uno abituato a lottare, e devo confessarlo – gli anni vi hanno portato qualche rimedio – sono un violento: sdegno e coraggio di vivere sono stati la traccia della mia vita. Volontà di vivere nonostante tutto, stringendo i pugni, nonostante il tempo, nonostante… Continua a leggere Citazione del giorno – 20 settembre 2022

Rassegna

Giorgio Montefoschi e la misoginia: quando il contesto peggiora le cose (riflessioni di una valchiria) 

Una settimana di letture #23Federica Breimaier Ha fatto recentemente parlare di sé l’intervista rilasciata da Giorgio Montefoschi in occasione dell’uscita del romanzo Dell’anima non mi importa, edito da La Nave di Teseo, durante la quale l'autore ha dichiarato di non leggere scrittrici italiane contemporanee. Davanti alla mia personale indignazione, qualcuno mi ha esortato ad analizzare il… Continua a leggere Giorgio Montefoschi e la misoginia: quando il contesto peggiora le cose (riflessioni di una valchiria) 

Biafora (interviste), Interviste, Michele Biafora

La vita come musa ispiratrice della poesia: intervista a Michele Biafora.

Michele Biafora, poeta di origini calabresi, è stato candidato per ben due volte al Premio Nobel per la Letteratura.Pluri accademico e insignito di numerosi premi letterari, riconoscimenti e onorificenze, è nobiluomo Accademico Gentilizio di Merito a vita dell’Accademia Internazionale “Il Marzocco” di Firenze. Inoltre, è anche accademico della Pontificia Accademia Tiberina di Roma. Come nasce… Continua a leggere La vita come musa ispiratrice della poesia: intervista a Michele Biafora.

citazioni, coscienza (citazioni), Dio (citazioni), fede (citazioni), Gervaso (citazioni), religione (citazioni), Roberto Gervaso, vita (citazioni)

Citazione del giorno – 2 novembre 2020

Mario Soldati La fede in Dio si può averla senza saperlo. Anzi, forse, la si ha solo quando si crede di non averla. La fede si dimostra nell'azione. Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980: intervista a Mario Soldati.

curiosità, George R. R. Martin, leggere, letteratura inglese, lettura, Martin (articoli)

Intervista esclusiva a George R.R. Martin sull’imminente uscita di “Fuoco e sangue” (in italiano!)

Una settimana fa è uscita su The Guardian books un’intervista esclusiva a George R.R. Martin in occasione dell’uscita del suo nuovo libro. Ecco qui una traduzione dell’articolo inglese:  Incesti, draghi, sangue… e migliaia di fan in attesa del prossimo libro della serie Cronache del ghiaccio e del fuoco: George R.R. Martin ci parla di fama,… Continua a leggere Intervista esclusiva a George R.R. Martin sull’imminente uscita di “Fuoco e sangue” (in italiano!)