Non è giusto, no, ma se la Terra ci sembra un inferno è soltanto perché siamo convinti che debba essere un paradiso. Chuck Palahniuk, Dannazione.
Tag: inferno
Incipit del giorno – 19 giugno 2021
Dante si mette in viaggio per l'aldilà nella primavera del 1300, la notte del venerdì santo (qualcuno dice il 25 marzo, altri il 7 aprile). Sceglie questa data perché è la più solenne della sua vita. Il cambio di secolo appare una svolta della storia. Si celebra il primo Giubileo, indetto da un Papa che… Continua a leggere Incipit del giorno – 19 giugno 2021
Citazione del giorno – 15 marzo 2021
`Per me si va ne la città dolente,per me si va ne l'etterno dolore,per me si va tra la perduta gente.Giustizia mosse il mio alto fattore;fecemi la divina podestate,la somma sapïenza e 'l primo amore.Dinanzi a me non fuor cose createse non etterne, e io etterno duro.Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate'. Dante Alighieri, Inferno III,… Continua a leggere Citazione del giorno – 15 marzo 2021
Citazione del giorno – 24 febbraio 2021
Io non so s'i' mi fui qui troppo folle,ch'i' pur rispuosi lui a questo metro:«Deh, or mi dì: quanto tesoro volleNostro Segnore in prima da san Pietroch'ei ponesse le chiavi in sua balìa?Certo non chiese se non ``Viemmi retro".Né Pier né li altri tolsero a Matiaoro od argento, quando fu sortitoal loco che perdé l'anima… Continua a leggere Citazione del giorno – 24 febbraio 2021
Citazione del giorno – 15 febbraio 2021
Luogo è in inferno detto Malebolge, tutto di pietra di color ferrigno, come la cerchia che dintorno il volge. Nel dritto mezzo del campo maligno vaneggia un pozzo assai largo e profondo, di cui suo loco dicerò l'ordigno. Quel cinghio che rimane adunque è tondo tra 'l pozzo e 'l piè de l'alta ripa dura,… Continua a leggere Citazione del giorno – 15 febbraio 2021
GdL “La Selva Oscura”: Leggere la Commedia per ricordare Dante
Qual è il modo migliore per celebrare l’anniversario della morte di un grande autore della letteratura mondiale? Non è facile rispondere a questa domanda. Si possono inaugurare mostre, visitare i luoghi della sua vita, leggere qualche biografia, furbescamente pubblicata a tempo debito. Eppure io credo che l’approccio migliore per ricordare uno scrittore sia leggerlo, toccare… Continua a leggere GdL “La Selva Oscura”: Leggere la Commedia per ricordare Dante
La frase del giorno ~ 12 marzo 2019
Verso di te rotolo, verso di te, balena che tutto distruggi senza riportar vittoria; fino all'ultimo mi azzuffo con te, dal cuore dell'inferno ti trafiggo; in nome dell'odio ti sputo addosso l'estremo respiro. Affonda tutte le bare e tutti i catafalchi in un vortice solo! e poiché né questi né quelle possono essere per me,… Continua a leggere La frase del giorno ~ 12 marzo 2019
La frase del giorno – 3.04.2018
L'esistenza di una creazione senza Dio, senza scopo, mi sembra meno assurda che la presenza di un Dio perfetto, che crea un uomo imperfetto per fargli correre i rischi d'una punizione infernale. Armand Salacrou, Certezze e incertezza